Ecovacs, marchio leader nella produzione di robot aspirapolvere in Cina e nel mondo, ha presentato le sue ultime innovazioni a IFA 2025. Del "rivoluzionario" Deebot X11 abbiamo già parlato qui e qui. Accanto a questo lancio, però, c'è stato quello di altri prodotti e altri progetti sempre in ambito robotica, che andiamo a descrivervi nelle righe che seguono.
Anzitutto, Ecovacs ha annunciato una partership strategica con BHS per il lancio di un ulteriore modello di robot aspirapolvere e lavapavimenti che porti la firma di entrambe le aziende. Una collaborazione che mira a fornire soluzioni ancora più innovative e ancora più intelligenti, mettendo insieme le competenze di due attori autorevoli del settore elettrodomestici. Tra l'altro, questo passo dovrebbe facilitare a Ecovacs l'espansione in nuove categorie di robot di servizio, come già avvenuto in occasione del lancio di Ultramarine. Si tratta del suo primo robot pulitore per piscine, frutto di approfondite ricerche sui consumatori per dare vita a un prodotto veramente efficiente, facile da usare e – ovviamente – smart.
Home 05 Set
Home 04 Set
C'è poi Winbot, il robot lavavetri, che mira a ridefinire le abitudini di pulizia delle finestre. A IFA sono esposti Winbot W2S e W2S Omni, già disponibili, entrambi dotati di TruEdge Technology e avanzata pianificazione Win-Slam 4.0. Vediamo anche Winbot Mini, già disponibile sul mercato.
Anche il robot tagliaerba Goat riscuote grande successo. Goat A3000 LiDAR, in particolare, offre efficienza di taglio, navigazione autonoma e capacità di evitamento degli ostacoli di altissimo livello. Tutte caratteristiche che, messe insieme, sono valse al robottino prestigiose certificazioni per prestazioni e sicurezza. Cybersicurezza, anche, visto che con gli elettrodomestici Ecovacs i dati sono al sicuro.
In parallelo, Ecovacs continua a investire in ricerca e sviluppo (123 milioni di dollari sono stati spesi solo nel 2024) e nella creazione di nuovi stabilimenti in cui produrre componenti e corpi robotici.
FOCUS SU WINBOT W2S OMNIParticolare spazio è stato dato alla presentazione di Winbot W2S Omni, il nuovo robot lavavetri con tecnologia TruEdge. In pratica, bordi e angoli vengono raggiunti e puliti facilmente, così da far risultare brillante ogni centimetro della finestra. Lo scrubber con innovativo design a vortice presenta sei strisce di gomma che aumentano l'efficienza di pulizia del 99,25%. Da segnalare anche l'integrazione di un sensore opto-isolatore ad alta sensibilità e di un avanzato algoritmo di pianificazione del percorso: quando il robot raggiunge i bordi, lo scrubber viene automaticamente premuto verso il basso, e li pulisce a una velocità di 200 rotazioni al minuto. Allontanandosi, invece, si solleva per evitare la dispersione della polvere, il che garantisce risultati impeccabili senza aloni.
Presente la capacità di identificare ed evitare ostacoli come maniglie e chiavistelli, e molte modalità di pulizia come quella intensiva, a zone, dei soli bordi, profonda o rapida.
La stazione è multifunzione; funge cioè da pannello di controllo, caricatore, stabilizzatore e spazio di stoccaggio portatile per tutte le attività che concernono la pulizia delle finestre. Per quanto riguarda l'autonomia, il produttore garantisce fino a 110 minuti di funzionamento indipendente a piena carica, il che lo rende ideale per quei luoghi privi di presa di corrente, come ad esempio i balconi.
Otto caratteristiche hardware, dalla compensazione automatica della pressione dell'aria alla potenza di aspirazione ottimizzata di 8.000 Pa, garantiscono la presa salda di Winbot W2S Omni sulla finestra e la protezione anticaduta. Ma per una sicurezza ancora maggiore (Ecovas dice "come ultima risorsa"), gli utenti possono sottoscrivere una copertura assicurativa.
Winbot W2S Omni è già disponibile su Amazon e presso i rivenditori MediaWorld al prezzo di 599 €, insieme alla variante "economica" Winbot W2S da 499 €. In occasione del lancio, dal 5 al 18 settembre, sarà possibile ricevere la soluzione detergente da 1L in omaggio.