Un passato difficile da lasciarsi alle spalle e un talento, quello per la guida spericolata, che torna a essere prepotentemente necessario. Si potrebbe riassumere così la premessa di "Eenie Meanie", l'atteso e irriverente thriller targato 20th Century Studios che si prepara a sbarcare in esclusiva su Disney+ il prossimo 22 agosto in Italia. Protagonista assoluta della pellicola è Samara Weaving, attrice che ci ha già abituati a ruoli intensi e carismatici, e che qui veste i panni di Edie, un'ex adolescente specializzata in fughe rocambolesche al volante.
La vita di Edie sembra aver preso una piega diversa, lontana dal mondo oscuro e criminale in cui era immersa. Tuttavia, il passato bussa di nuovo alla sua porta in modo decisamente inaspettato. Un suo vecchio datore di lavoro, interpretato dal veterano Andy Garcia, le si ripresenta con un'offerta che non può rifiutare: rimettersi al volante per un'ultima, pericolosa missione.
La posta in gioco è altissima, poiché l'obiettivo è salvare la vita del suo ex fidanzato, un uomo descritto come cronicamente inaffidabile, a cui presta il volto l'attore Karl Glusman. Questo legame sentimentale, tanto forte quanto complicato, diventa il motore di una vicenda che promette di mescolare azione mozzafiato e una buona dose di umorismo nero.
La regia e la sceneggiatura portano la firma di Shawn Simmons, che debutta alla regia di un lungometraggio portando la sua visione, già apprezzata nella serie di culto "Wayne". La sua intenzione, come dichiarato, è quella di creare un viaggio emozionale all'interno di un genere codificato come quello dei film d'azione con inseguimenti.
Al suo fianco, in veste di produttori, troviamo Rhett Reese e Paul Wernick, le menti dietro al successo di "Zombieland" e "Deadpool", un dettaglio che lascia presagire dialoghi taglienti e situazioni al limite del grottesco. Il cast si completa con nomi di tutto rispetto come Steve Zahn, Randall Park, Jermaine Fowler e persino l'ex stella del football americano Marshawn Lynch, per un insieme che promette scintille.