State cercando un sistema di qualità ma non troppo costoso per implementare “l’effetto Philips Ambilight” sul vostro televisore non Philips? Ottime notizie, Nanoleaf ha appena lanciato una nuova versione del kit che aveva presentato due anni fa, con la promessa di diverse migliorie prestazionali e pratiche. Il kit è già disponibile sul sito della società, anche in Italia, al prezzo di 99,99€ - circa 1/3 dell’ultima Sync Box “ufficiale” Philips Hue. Dovrebbe arrivare anche su Amazon e altri rivenditori il mese prossimo.
I cosiddetti “sync box” di Philips funzionano “intercettando” direttamente il segnale HDMI; una soluzione certamente precisa e accurata, ma costosa e con potenziale rischio di obsolescenza/incompatibilità con i formati più avanzati e impegnativi di audio e video digitali. Nanoleaf, una delle principali concorrenti di Philips Hue nel mondo dell’illuminazione smart decorativa, ha optato per un approccio molto diverso: una videocamera che si posiziona sopra al televisore, rivolta verso lo schermo stesso, si occupa di recuperare le informazioni sui colori, e una centralina comanda le strisce LED, che naturalmente vanno incollate lungo tutto il perimetro posteriore del TV.
Questo approccio permette di evitare le complicazioni tecnologiche dei sync box Philips, costa decisamente meno e non altera in alcun modo il segnale trasmesso tra sorgenti, TV e uscite. Chiaramente a livello estetico bisogna accettare la videocamera sporgente, poi resta un po’ da capire la precisione. La società dice comunque che con questa versione 2 è stato implementato un algoritmo più preciso nell’identificare i colori, e che la nuova striscia LED è più luminosa sia nel caso dei bianchi sia nel caso dei colori.
Nanoleaf ha anche modificato il design della striscia in sé, che ora è a zigzag: questo la rende più flessibile e quindi in ultimo più facile da montare al televisore. Da notare però che il kit precedente supportava TV fino a 85”, mentre con questo nuovo ci si ferma a 65”. In caso di televisori più piccoli, è sufficiente tagliare con delle forbici la parte di striscia in eccesso. Gli effetti luminosi si aggiusteranno in automatico.
La centralina si alimenta tramite cavo USB-C e ha quattro modalità operative - inclusa una più veloce e reattiva, in modo da rispecchiare più fedelmente ciò che accade sullo schermo, e una che è quasi statica, come fosse una semplice luce ambientale. Grazie al supporto dell’app ufficiale (disponibile sia su mobile sia su desktop) è possibile espandere molto la versatilità del kit: con la funzione Sync Plus, volendo, si possono addirittura sincronizzare alle immagini della tele anche altre luci.