Electronic Arts ha annunciato questo pomeriggio che sarà acquisita da un gruppo di investitori composto dal PIF dell'Arabia Saudita, Silver Lake ed Affinity Partners, diventando così un'azienda privata e uscendo dalla borsa, per ben 55 miliardi di dollari.
Il consorzio acquisirà il 100% di Electronic Arts, che manterrà la propria sede centrale a Redwood City, in California, e continuerà ad essere guidata da Andrew Wilson in qualità di amministratore delegato. Come parte della transazione, che dovrebbe concludersi nel primo trimestre dell'anno fiscale 2027, gli azionisti di EA riceveranno 210 dollari per azione.
In un comunicato stampa, Andrew Wilson ha dichiarato: "I nostri team creativi e appassionati di EA hanno offerto esperienze straordinarie a centinaia di milioni di fan, creato alcune delle IP più iconiche al mondo e creato un valore significativo per la nostra attività. Questo momento è un forte riconoscimento del loro straordinario lavoro".
"Guardando al futuro, continueremo a spingerci oltre i confini dell'intrattenimento, dello sport e della tecnologia, aprendo nuove opportunità. Insieme ai nostri partner creeremo esperienze trasformative per ispirare le generazioni future. Sono più entusiasta che mai per il futuro che stiamo costruendo".
"Il Consiglio d'Amministrazione ha valutato attentamente questa opportunità e ha concluso che offre un valore interessante per gli azionisti ed è nel migliore interesse di tutte le parti interessate", ha affermato Luis A. Ubiñas, Lead Independent Director del Consiglio di Amministrazione di EA. "Siamo lieti che questa transazione offra un valore monetario immediato e certo ai nostri azionisti, rafforzando al contempo la capacità di EA di continuare a costruire le comunità e le esperienze che definiscono il futuro dell'intrattenimento".