Elettrodomestico da riciclare o vendere ricondizionato: lo decide l'AI

https://www.hdblog.it/casa/articoli/n623878/elettrodomestici-ai-riciclo-rifiuti-studio/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 1 min read
Elettrodomestico da riciclare o vendere ricondizionato: lo decide l'AI
Share this

L'intelligenza artificiale può aiutare a capire se un elettrodomestico giunto a fine vita può avere ancora un'ultima chance ed essere riparato e ricondizionato o se piuttosto va dismesso e riciclato. Con il progetto KIKERP i ricercatori del Fraunhofer Institute for Production Systems and Design Technology (IPK) stanno sviluppando un sistema di assistenza cloud basato proprio sull'AI per analizzare gli elettrodomestici partendo esclusivamente da una foto, determinandone modello, caratteristiche, condizioni e prezzo. Se il prodotto non è più recuperabile verrà riciclato, in caso contrario sarà riparato e venduto come ricondizionato.

L'obiettivo del progetto è ridurre i rifiuti elettronici, contenere l'impronta di carbonio e contribuire allo sviluppo dell'economia circolare:

  • elettrodomestico da riciclare: vengono recuperate le materie prime da reimmettere nel processo produttivo
  • elettrodomestico da riparare: il prodotto viene sistemato e rivenduto sul mercato

Per determinare la strada da seguire e contribuire alla scelta da parte di tecnici e consumatori finali è stato creato un sistema di assistenza AI multimodale integrato in un'architettura basata sul cloud.

  • l'utente inserisce i dati nell'app collegata al cloud: marca, tipologia di prodotto, colore, codice articolo
  • l'elettrodomestico viene fotografato da diverse angolazioni, così da rilevarne eventuali difetti
  • l'AI analizza le informazioni estratte dalle foto per una valutazione della qualità del prodotto in una scala da 1 a 5
  • la valutazione dell'AI viene utilizzata per decidere se riciclare o riparare l'elettrodomestico. Nel secondo caso viene fissato un prezzo di vendita

I dati elaborati dall'AI sono in parte ricavati dal produttore, in parte sono frutto di auto-apprendimento. I ricercatori stanno ora verificando se l'analisi tramite foto può essere addestrata anche con dati sintetici che simulano potenziali danni e difetti dell'elettrodomestico. L'obiettivo è arrivare ad un tasso di identificazione superiore al 97%.

Con la nostra piattaforma di gestione basata su cloud, stiamo concettualizzando un ambiente di processo per la rigenerazione e il riutilizzo di importanti elettrodomestici e lo stiamo implementando come dimostratore applicativo. L'obiettivo è sincronizzarlo con i portali di e-commerce per la vendita dei prodotti in analisi - Vivek Chavan, ricercatore presso il Fraunhofer IPK

Il progetto si concluderà il 30 giugno 2026.