La trama ruota attorno a Elio, un ragazzino dalla fervida immaginazione e con una vera e propria ossessione per lo spazio e per la vita extraterrestre. Un giorno, contro ogni aspettativa, entra in contatto con alieni che lo scambiano per il rappresentante ufficiale della Terra. Da quel momento, il suo destino prende una piega inattesa: dovrà affrontare una crisi di proporzioni galattiche, conoscere nuove forme di vita bizzarre ed eccentriche e, soprattutto, scoprire chi è davvero e cosa vuole diventare.
L’uscita in streaming segna un passo importante per un film che ha già conquistato la critica internazionale: “Elio” è infatti certificato come “Certified Fresh” e “Verified Hot” su Rotten Tomatoes, garanzia di qualità e calore emotivo secondo gli spettatori e i recensori.
Il film si colloca nel solco delle grandi narrazioni Pixar, che da sempre intrecciano meraviglia visiva e riflessione personale. “Elio” non si limita a raccontare un’avventura tra pianeti e creature aliene, ma invita chi guarda a interrogarsi sul valore dell’immaginazione, sulla forza dell’identità e sull’idea di comunità. Lo spettatore segue così un percorso che parte da una camera da letto piena di poster spaziali e approda al Comuniverso, un luogo dove la diversità diventa occasione di incontro e non di conflitto.
L’appuntamento è dunque fissato: dal 17 settembre, “Elio” porterà grandi e piccoli oltre i confini della Terra, ma anche dentro un viaggio interiore fatto di coraggio, amicizia e scoperta.