Stasera alle 21.35 Canale 5 propone Elisa a San Siro, il concerto evento che Elisa ha tenuto lo scorso 18 giugno allo Stadio San Siro di Milano, per la prima volta nella sua carriera. Un’occasione unica per rivedere – o scoprire – una scaletta ricchissima che spazia dai primi successi fino alle canzoni più recenti, una produzione scenica curata nei minimi dettagli, ospiti illustri e tante sorprese.
Elisa, concerto a San Siro: sul palco anche Jovanotti e CremoniniElisa a San Siro su Canale 5: tutto quello che c’è da sapere
Quando va in onda e dove vederlo
Il concerto evento Elisa a San Siro andrà in onda stasera su Canale 5 a partire dalle 21:35. Si tratta della registrazione del live tenutosi lo scorso 18 giugno nello storico Stadio San Siro di Milano, una tappa fondamentale nella carriera della cantante. Gli spettatori potranno seguirlo anche in streaming sulle piattaforme ufficiali Mediaset, garantendo un’esperienza completa anche da casa.
Perché questo concerto è speciale
Questa performance segna la prima volta che Elisa si esibisce in uno stadio così iconico, consolidando il suo ruolo di artista di riferimento della musica italiana. Lo show è un mix di emozione, energia e spettacolo visivo, pensato per celebrare 25 anni di carriera, dai primi successi fino ai brani più recenti.
Elisa a San Siro: gli ospiti del concerto
Jovanotti e altri nomi sorprendenti
Tra gli ospiti attesi ci sono grandi nomi della musica italiana; il live promette duetti inediti e versioni rivisitate dei brani più celebri di Elisa. Sul palco si alternano grandi nomi noti: Jovanotti, Cesare Cremonini, Giuliano Sangiorgi, Dardust e Giorgia, con Luciano Ligabue a chiudere lo spettacolo.
La scaletta completa del concerto a San Siro
Tutti i grandi successi di Elisa
Elisa ha costruito il concerto di San Siro come un percorso emozionale, alternando brani storici e hit recenti, momenti di grande intensità e collaborazioni sorprendenti. Lo show inizia con pezzi evocativi come Gift, Labyrinth e Rainbow, seguiti da canzoni più poetiche come Broken, Una poesia anche per te e Heaven Out of Hell.
Tra le interpretazioni più intime si inseriscono Dillo solo al buio, The Waves e Stay, fino a raggiungere l’apice emotivo con Eppure sentire (un senso di te) e Noi siamo uno. La parte centrale del concerto propone brani carichi di energia come A Prayer, Hallelujah, Promettimi e Anche fragile, accompagnati da cover speciali: Basta così, reinterpretata con Giuliano Sangiorgi, e Ti vorrei sollevare, sempre in duetto con lui.
Il viaggio prosegue con grandi classici come Almeno tu nell’universo e una medley sorprendente comprendente A tempo perso, It Is What It Is, Cure Me e Neon – Le Ali. La scaletta alterna poi momenti più ritmati con Sesso debole e Dancing, e brani recenti come Se piovesse il tuo nome e Seta, eseguiti insieme a Dardust.
Tra le collaborazioni più attese ci sono i duetti con Jovanotti in Palla al centro e Le tasche piene di sassi, quest’ultima arricchita anche dalla presenza di Cesare Cremonini, che sale di nuovo sul palco per Nonostante tutto. Il concerto celebra poi i grandi successi di Elisa con Luce (Tramonti a nord est), No Hero e L’anima vola, fino a momenti di pura emozione con Giorgia in Di sole e d’azzurro, La cura per me e Together.