Elon Musk ha chiesto a Zuckerberg di aiutarlo per acquisire OpenAI

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n629133/elon-musk-zuckerberg-openai-aiuto-acquisizione/

HDblog.it Aug 22, 2025 · 1 min read
Elon Musk ha chiesto a Zuckerberg di aiutarlo per acquisire OpenAI
Share this

A inizio anno un consorzio di investitori fuida da xAI di Elon Musk ha presentato un'offerta per l'acquisto di OpenAI per un valore di 97,4 miliardi di dollari. Una proposta che il CEO di OpenAI Sam Altman ha prontamente respinto al mittente: e fin qui la storia era già tutta sotto la luce del sole. Da un nuovo documento depositato in tribunale nell'ambito della causa intentata da Elon Musk contro OpenAI, emerge un interessante retroscena sulla vicenda.

La richiesta di acquisizione, avanzata a febbraio, sulla carta faceva perno sull'intenzione di riportare l'azienda alle sue radici, con un focus sull'IA open-source per il bene del mondo. La replica di Sam Altman è stata netta e sarcastica, con l'offerta di "acquistare Twitter per 9,74 miliardi di dollari", un decimo dell'offerta messa sul piatto dal tycoon, a sottolineare quindi l'enorme disvalore tra la sua realtà e il social di Musk.

OpenAI ha ora chiesto al tribunale di costringere Meta a consegnare tutti i documenti relativi alle comunicazioni con Musk, ritenuti cruciali per il caso. Meta, dal canto suo, ha opposto resistenza, sostenendo che tali documenti "non sono rilevanti" e dovrebbero essere richiesti direttamente a Musk. Il tutto si inserisce in un contesto sempre più teso: Meta sta investendo miliardi in IA, con una massiccia campagna acquisti mirata a sfilare talenti a suon di milioni proprio ad OpenAI oltre che ad Apple, ma ha appena bloccato le assunzioni e riorganizzato il team dedicato alla "superintelligenza" dopo soli due mesi dalla sua formazione.

Intanto, il rapporto tra Musk e Zuckerberg - già teso dopo il previsto (e mai avvenuto) incontro di lotta nella gabbia del 2023 - acquisisce una nuova dimensione strategica nel ring dell'AI, dove si sta svolgendo una lotta intricata e cruciale per gli assetti economici e tecnologici del futuro prossimo.