Sul mercato italiano arriva un nuovo fuoristrada. Si tratta di EMC 212 che ha fatto il suo debutto pubblico al Salone Auto Torino. Distribuito da Eurasia Motor Company, in Cina è conosciuto come BAW 212. Nel nostro Paese è proposto unicamente con un motore turbo benzina e si può già ordinare.
DIMESIONI ED INTERNI
EMC 212 misura 4.705 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza x 1.936 mm altezza, con un passo di 2.860 mm. Altezza minima da terra di 235 mm. Angoli di attacco/uscita: 40° / 36°. Angolo di dosso: 23,6°. Questo fuoristrada 4×4 è in grado di affrontare guadi fino a 850 mm di profondità. Lo stile è quello delle off-road classiche con un design squadrato. Nessun fronzolo particolare, con un frontale caratterizzato dalla presenza di fari circolari. Il bagagliaio? 359 litri ma si può salire a 1.200 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. A posteriore spicca la ruota di scorta a vista collocata sul portellone come su molti fuoristrada classici.
Salendo a bordo troviamo un abitacolo senza particolari fronzoli. Non manca comunque la tecnologia. Dietro al volante è presente un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, mentre centralmente sulla plancia è collocato un display touch da 10,25 pollici per il sistema infotainment. Su tutti gli allestimenti è presente un pad per la ricarica wireless degli smartphone da 50 W e un impianto audio con 8 altoparlanti. Sotto al sistema infotainment troviamo una serie di comandi fisici tra cui quelli del condizionatore. Sul tunnel centrale, invece, è presente il selettore del cambio automatico.
MOTORE
Il fuoristrada EMC 212 adotta un telaio a longheroni e sotto al cofano troviamo un motore 4 cilindri turbo benzina da 217 CV abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione ovviamente è integrale inseribile con marce ridotte. Consumi dichiarati pari a 12,21 l/100 km (WLTP). Le emissioni? 276 g/km di CO2.