L'edizione 2025 degli Emmy Awards è stata una serata piena di sorprese, record e momenti emozionanti che hanno segnato una svolta per il panorama televisivo. Serie come The Pitt, The Studio e Adolescence hanno dominato le categorie principali, portando a casa i premi più ambiti. Ma la storia più toccante forse è quella di Owen Cooper, 15enne inglese, diventato il più giovane attore a vincere un Emmy grazie al suo ruolo in Adolescence.
"Adolescence", Eddie affronta il figlio Jamie mentre questo scoppia in lacrimeEmmy Awards 2025, tutti i vincitori
La notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre ha acceso i riflettori su Los Angeles, capitale indiscussa della televisione mondiale in occasione della 77ª edizione degli Emmy Awards. Il tappeto rosso ha offerto una parata di eleganza e stile, ma il vero colpo di scena è arrivato nel corso della premiazione, con un verdetto che ha ribaltato molte aspettative della vigilia.
Se Adolescence ha confermato le attese imponendosi nella categoria delle miniserie e The Studio ha raccolto più riconoscimenti, anche se non tutti quelli previsti, a sorprendere davvero è stata The Pitt. La serie è riuscita a battere favorite del calibro di Severance e Slow Horses, conquistando il titolo di miglior serie drammatica.
Miglior serie drammatica – The Pitt
Il premio più prestigioso della categoria drama è andato a The Pitt, che si è imposta per la sua scrittura intensa e le interpretazioni convincenti. La serie ha saputo unire critica e pubblico, diventando il simbolo della nuova serialità di qualità.
Migliori attori e attrici nelle serie drammatiche
Noah Wyle è stato incoronato miglior attore protagonista per il suo ruolo in The Pitt, mentre Britt Lower ha conquistato il premio come miglior attrice protagonista grazie alla sua performance in Severance. Nelle categorie di supporto, Tramell Tillman (Severance) e Katherine LaNasa (The Pitt) hanno portato a casa la statuetta, confermando la forza di due serie che hanno saputo imporsi anche grazie ai loro cast.
Miglior serie comedy – The Studio
Nella categoria comedy a brillare è stata The Studio, che ha conquistato il titolo di miglior serie. Con il suo stile ironico e intelligente, lo show ha saputo innovare un genere tradizionale e conquistare il pubblico.
Migliori attori e attrici nelle serie comedy
Seth Rogen, protagonista di The Studio, ha vinto come miglior attore, mentre Jean Smart ha confermato il suo talento con Hacks, conquistando la statuetta come miglior attrice. Nei ruoli di supporto, i premi sono andati a Hannah Einbinder (Hacks) e Jeff Hiller (Somebody Somewhere), due interpretazioni che hanno arricchito il panorama comico televisivo.
Miglior miniserie – Adolescence
La categoria delle limited series è stata dominata da Adolescence, che ha conquistato pubblico e critica grazie a una storia intensa e attuale. La serie ha saputo raccontare con delicatezza e potenza temi legati all’adolescenza e all’identità.
Migliori attori e attrici nelle miniserie e antologie
Stephen Graham si è distinto come miglior attore protagonista per Adolescence, mentre Cristin Milioti ha ottenuto la statuetta come miglior attrice protagonista per The Penguin. Nella categoria non protagonista, il premio è andato al giovanissimo Owen Cooper, che con soli 15 anni ha scritto una pagina di storia.
I momenti più emozionanti della serata
Oltre ai premi, la cerimonia degli Emmy 2025 ha regalato spettacolo ed emozioni con red carpet da favola, discorsi intensi e momenti che resteranno impressi nella memoria degli spettatori.
Tra gli sguardi puntati sul tappeto rosso, hanno fatto parlare le coppie più amate del momento. Selena Gomez e Benny Blanco hanno attirato i riflettori con la loro eleganza, così come Aimée Lou Wood e Adam Long, tra i protagonisti indiscussi della serata. La moda e l’amore hanno reso il red carpet un evento nell’evento.
Chi è Owen Cooper, il 15enne che ha fatto la storia
Se c’è stato un protagonista assoluto della serata, oltre alle serie vincitrici, è stato Owen Cooper. Con il suo talento e la sua giovane età, ha dimostrato che la passione e la determinazione possono davvero portare lontano.
Origini e primi passi nel mondo della recitazione
Nato nel 2009 a Warrington, in Inghilterra, Owen Cooper ha iniziato la sua avventura nel mondo della recitazione da bambino, partecipando a club teatrali locali. La sua passione è nata dopo aver visto film che lo hanno ispirato, spingendolo a credere nella possibilità di trasformare un sogno in carriera.
Il ruolo in Adolescence e l’Emmy da record
Il successo è arrivato con Adolescence, la serie Netflix in cui interpreta Jamie Miller. Grazie alla sua intensità e naturalezza, ha conquistato critica e pubblico, vincendo l’Emmy come miglior attore non protagonista in una miniserie. Con i suoi 15 anni è diventato il più giovane vincitore maschio nella storia degli Emmy.
Il discorso di ringraziamento che ha emozionato Hollywood
Sul palco, visibilmente emozionato, Owen ha dichiarato: “Penso che stanotte dimostri che se ascolti, se ti concentri, e se esci dalla tua zona di comfort, puoi raggiungere qualsiasi cosa nella vita. Tre anni fa non ero niente, ma ora sono qui”.
Parole che hanno colpito al cuore, simbolo di un percorso fatto di impegno, sacrifici e coraggio. La sua vittoria non è solo un record, ma anche un messaggio di speranza per tutti i giovani attori che sognano di farsi strada nel mondo dello spettacolo.