Energia dal cielo? la Cina testa la prima turbina eolica volante da 1 MW

https://www.hdblog.it/green/articoli/n629419/dirigibile-turbina-cina-energia/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 2 mins read
Energia dal cielo? la Cina testa la prima turbina eolica volante da 1 MW
Share this

La Cina dimostra ancora una volta di essere il paese più incline a sperimentare con nuove tecnologie al limite dell'immaginabile. Stavolta è nuovamente il settore dell'energia a essere protagonista, con un progetto eolico che definire fantascientifico potrebbe essere riduttivo. In questo paese si sta lavorando a un dirigibile trasformato in turbina eolica capace di produrre 1 megawatt di elettricità. Si chiama S1500 e, secondo i suoi sviluppatori, ha una potenza paragonabile a quella di una turbina eolica tradizionale alta 100 metri, ma con il vantaggio di poter sfruttare venti molto più stabili e intensi.

Il progetto è frutto della collaborazione tra la Beijing SAWES Energy Technology Company, l’Università Tsinghua e l’Accademia delle Scienze cinese. L’idea alla base è semplice, ma a ben pensarci decisamente efficace: portare la turbina là dove il vento soffia più forte e costante, a circa 1.500 metri di altezza, ben oltre il limite delle pale eoliche terrestri, che raramente superano i 200 metri. Grazie all’elio, il sistema a forma di aerostato si solleva e rimane sospeso, mentre dodici micro-generatori in fibra di carbonio raccolgono l’energia cinetica e la trasformano in elettricità. L’energia prodotta viene poi trasferita al suolo tramite un cavo.

Secondo il direttore tecnico Weng Hanke, i venti a quelle altitudini sono circa tre volte più veloci rispetto al livello del terreno, un dato che si traduce in una produzione energetica fino a 27 volte superiore.

Pensate che il peso totale è inferiore a una tonnellata, il che rende l’intero sistema ideale per essere facilmente trasportato e installato anche in zone remote, rendendolo adatto per missioni di emergenza, operazioni di soccorso o aree non raggiunte dalla rete elettrica.

Non è la prima volta che SAWES sperimenta questa tecnologia. Nel 2024 l’azienda aveva testato il modello S500, capace di generare oltre 50 kW a 500 metri di quota, stabilendo record di durata e potenza per dispositivi di questo tipo. A inizio 2025 era stata la volta dell’S1000, che ha toccato i 1.000 metri di altitudine producendo 100 kW. Con l’S1500, il passo avanti è notevole: la potenza sale a 1 MW, soglia finora mai raggiunta da sistemi eolici volanti.

La società dichiara inoltre di avere introdotto nuove misure di sicurezza, come sistemi che impediscono la dispersione del gas dall’aerostato, garantendo così una vita operativa di oltre 25 anni. E le ambizioni non si fermano qui: il fondatore Dun Tianrui ha già parlato dell’obiettivo di portare questi “mulini a vento volanti” fino a 10.000 metri di quota, dove le correnti sono fino a 200 volte più forti rispetto al suolo.

Se i test confermeranno le aspettative, la Cina potrebbe ancora una volta fare da apripista nel settore dell’energia rinnovabile. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.