Energia pulita ed economica dalle onde del mare: partono i test a Los Angeles

https://www.hdblog.it/green/articoli/n630101/eco-wave-power-test-california-energia-onde-mare/

HDblog.it Sep 01, 2025 · 1 min read
Energia pulita ed economica dalle onde del mare: partono i test a Los Angeles
Share this

Nel cuore del porto di Los Angeles, da qualche giorno otto grandi “paddle” blu galleggiano sull’acqua, ma non sono giocattoli giganti. Sono i protagonisti di un esperimento che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia: trasformano il movimento delle onde in elettricità. Completamente rinnovabile, anzi diciamo pure eterna e quasi "inevitabile", pulita ed economica.

L’idea è di Eco Wave Power, azienda fondata in Israele nel 2011 e oggi guidata dalla sua CEO e co-fondatrice Inna Braverman. Lo scorso 27 agosto, la società ha annunciato di aver completato i test operativi del suo Energy Conversion Unit (ECU), il cuore del sistema. È il momento in cui il progetto passa ufficialmente dalla fase di cantiere a quella di pre-esercizio, per usare le parole della stessa Braverman.

Il funzionamento è affascinante e, in fondo, semplice: le onde fanno salire e scendere i paddle galleggianti, che a loro volta azionano dei pistoni idraulici. La pressione che si genera mette in movimento una turbina che produce elettricità. Tutto il sistema, che a tutti gli effetti è una centrale elettrica, è ospitato in due container di dimensioni standard, i modelli da 20 piedi usati in tutto il mondo per il trasporto di merci. Se il test convincerà le autorità, il piano è ambizioso: installare centinaia di questi galleggianti lungo i circa 13 km di frangiflutti che proteggono il porto. In questo scenario, la produzione potrebbe bastare per alimentare 60.000 case americane.

Il bello di questa tecnologia è che sfrutta un’energia sempre disponibile: il mare non “spegne” mai le sue onde, a differenza del sole che tramonta o del vento che può mancare. E rispetto ai progetti off-shore, spesso complessi e costosi, questo sistema è montato direttamente sul molo: si può anche sollevare durante le tempeste per evitare danni, riducendo così costi di manutenzione e rischi ambientali (Eco Wave Power promette peraltro un impatto zero sulla fauna marina).