Nel deserto del New Mexico sono stati trasmessi in wireless, cioè senza alcuna connessione fisica, oltre 800 watt per 30 secondi tra due punti distanti 8,6 km, trasferendo in totale più di un megajoule di energia. I tecnici dell'agenzia americana Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency) per festeggiare la riuscita del test Prad inserito nel programma Power (Persistent Optical Wireless Energy Relay) hanno utilizzato quella energia per cuocere una tazza di popcorn.
Si tratta di un record che va a sovrascrivere il precedente, in cui erano stati trasferiti 230 watt per 25 secondi su una distanza molto più breve, di appena 1,7 km. Insomma, è un risultato importante per il progetto che nasce con l'obiettivo di trasferire istantaneamente energia da un luogo all'altro, da una fonte a un utilizzatore che nell'idea dei fautori potrebbe essere uno scenario di guerra o quello di una catastrofe naturale. Infrastrutture in fumo e una logistica per la conduzione di elettricità difficile da approntare, specie in tempi brevi: con l'energia "wireless" si potrebbe trasferire rapidamente energia da un luogo in cui è possibile generarla in sicurezza (una base militare ad esempio) ad agglomerati o campi di battaglia.
Il sistema utilizza un laser che colpisce un sistema ricevitore (nell'immagine sopra) con uno specchio parabolico. Questo riflette e indirizza il laser (che è energia per definizione) su dei pannelli fotovoltaici che completano il processo trasformando la radiazione luminosa, la luce, in energia elettrica. C'è ancora tanto da fare, migliorare ad esempio un'efficienza che allo stato attuale è abbastanza bassa: il ricevitore realizzato da Teravac in appena 3 mesi è accreditato di un 20% nelle brevi distanze.
Ma sull'efficienza, assicurano i ricercatori, ancora non si è lavorato. In questa fase l'obiettivo è massimizzare la scalabilità del sistema, il resto verrà dopo. I test sono stati realizzati con la tecnica della trasmissione orizzontale al suolo, con il fascio laser che ha dovuto dunque penetrare lo strato più denso dell'atmosfera e più di qualcosa si è persa; per questo c'è fiducia e i risultati sono stati giudicati più che incoraggianti, considerato che siamo solo alla fase uno di un programma triennale.