Epson e Bose insieme: nuovi proiettori Lifestudio con audio premium

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n631774/epson-lifestudio-bose-proiettori/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 2 mins read
Epson e Bose insieme: nuovi proiettori Lifestudio con audio premium
Share this

Epson ha presentato la nuova linea di proiettori Lifestudio, composta da cinque modelli che puntano a unire intrattenimento e design domestico. La novità più interessante è la collaborazione con Bose, che ha curato l’audio integrato in ogni dispositivo.

Tutti i modelli includono Google TV, la tecnologia di proiezione 3LCD di Epson e una nuova app mobile per iOS e Android pensata per creare e trasmettere filmati e slideshow fotografici direttamente sul proiettore. Cominciamo dal modello più evoluto e prestante.

Il top di gamma è il Lifestudio Grand UST, un proiettore a tiro ultracorto dal costo di circa 2.500 euro, capace di generare immagini 4K fino a 120 pollici da appena 38 cm di distanza dalla parete. Con un peso di oltre 7,5 kg e una luminosità di 3.600 lumen, è progettato per un utilizzo stabile in salotto. Oltre alla resa visiva, punta molto sul comparto audio grazie a due speaker da 45 mm e un subwoofer da 80 mm.

Per chi cerca qualcosa di più compatto, Epson propone i modelli Flex e Flex Plus. Il primo, da circa 790 euro, offre risoluzione Full HD e 700 lumen di luminosità, mentre il Plus, che costa poco meno di 930 euro, integra la risoluzione 4K, 1.000 lumen e persino un sistema di illuminazione ambientale che lo trasforma in una lampada da comodino.

Una caratteristica distintiva è la possibilità di alimentare il Flex Plus tramite una batteria esterna USB-C da almeno 100W, rendendolo più versatile negli spostamenti, seppur con una durata limitata a poco più di un’ora di proiezione con un power bank da 24.000 mAh.

A completare l’offerta ci sono i modelli più economici, Pop e Pop Plus. Entrambi hanno una luminosità di 700 lumen, con risoluzioni differenti: Full HD per il primo (circa 680 euro) e 4K per il secondo (circa 800 euro). Nonostante il prezzo ridotto, includono un sistema audio curato con tweeter da 20 mm e speaker full-range da 40 mm, supportati da radiatori passivi per i bassi.

L’intera linea punta a distinguersi non solo per la qualità visiva ma anche per l’esperienza sonora, un elemento spesso trascurato nei proiettori compatti. Per quanto riguarda la disponibilità in Italia, al momento non abbiamo informazioni concrete ma ne riparleremo non appena ne sapremo di più.