L’atmosfera di Marte continua a sorprendere gli scienziati. Un nuovo studio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre immagini spettacolari che rivelano la struttura fine dei suoi strati, definiti dagli esperti un “millefoglie” cosmico. A catturare la scena è stato l’ExoMars Trace Gas Orbiter, il veicolo spaziale in orbita attorno al Pianeta Rosso dal 2016.
Grazie alla fotocamera CaSSIS (Color and Stereo Surface Imaging System), i ricercatori hanno unito una serie di scatti ottenendo un mosaico verticale di colori vividi: dal viola al verde, fino al blu. Le bande non sono semplici effetti ottici, ma raccontano la composizione dell’aria marziana, sottile e dinamica. Nonostante sia costituita per il 95% da anidride carbonica e contenga solo tracce di azoto e argon, l’atmosfera del pianeta è tutt’altro che statica. Al contrario, riesce a sollevare immense tempeste di sabbia che avvolgono l’intero globo.
Nelle nuove immagini, ogni striscia colorata rappresenta uno strato spesso pochi chilometri.
Sopra i 40 chilometri di quota prevalgono minuscoli granelli di ghiaccio, mentre più in basso domina la polvere. Le differenze cromatiche suggeriscono non solo una distinzione tra polveri e ghiaccio, ma anche sottili variazioni chimiche. Queste particelle sono fondamentali: regolano l’assorbimento e la dispersione della luce solare, influenzando così il riscaldamento e il raffreddamento dell’atmosfera marziana.
Il fatto che gli strati si dispongano così vicini e ordinati aiuta a capire meglio i cicli stagionali del pianeta. Le osservazioni in orbita permettono di prevedere come l’atmosfera si trasformi nel corso di giorni, mesi e persino decenni. Gli scienziati hanno presentato lo studio sulla rivista Science Advances, sottolineando l’importanza di questi dati non solo per la ricerca accademica, ma anche in vista di future missioni umane.
Le immagini sono state raccolte quando l’orbiter si trovava nella zona in ombra del pianeta, condizione ideale per osservare i contrasti più netti. In questa prospettiva, Marte appare quasi come una fetta traslucida attraversata da veli colorati.