Essere figli unici significa essere figli "utili"? La nostra chiacchierata con la psicoterapeuta Valeria Locati

https://www.alfemminile.com/genitorialita/il-figlio-unico-e--viziato-stereotipo-intervista-valeria-locati/

(La redazione di fem) Oct 08, 2025 · 1 min read
Essere figli unici significa essere figli
Share this

Essere figlio unico o crescere con fratelli cambia davvero qualcosa nel modo in cui ci relazioniamo agli altri? E quanto pesano ancora gli stereotipi (il figlio unico “viziato” o quello con fratelli “più adattabile”) nel modo in cui ci raccontiamo?
Nel suo libro La distanza che cura, la psicoterapeuta Valeria Locati (unapsicologaincitta) riflette su come il contesto familiare influenzi la nostra identità e il modo in cui costruiamo legami da adulti. In questa intervista ci spiega che non si tratta di etichette immutabili, ma di storie che possiamo riscrivere, riconoscendo ciò che ci ha formati e imparando a guardarci con più gentilezza e consapevolezza. Ma non solo: parliamo dell'influenza della nostra famiglia nelle scelte della nostra vita e (in parte) di come si diventa grandi.