Esteban Ocon sceglie Mansory per la sua nuova Lamborghini Revuelto

https://www.hdmotori.it/esteban-ocon-lamborghini-revuelto-mansory/

HDblog.it Sep 30, 2025 · 1 min read
Esteban Ocon sceglie Mansory per la sua nuova Lamborghini Revuelto
Share this

Quando si parla di Mansory, l’azienda tedesca specializzata in elaborazioni supercar, la parola chiave è sempre la stessa: eccesso. Questa volta a lasciarsi tentare è il pilota di Formula 1 Esteban Ocon, che ha appena ritirato la sua nuova Lamborghini Revuelto personalizzata dal preparatore. Non si tratta solo di un capriccio estetico. L’operazione rientra in una partnership ufficiale che porta il logo Mansory persino sul casco del francese. Un dettaglio non da poco per un pilota noto, fuori dalla pista, per uno stile di vita generalmente misurato. Ma a compensare la sua sobrietà ci pensa ora una supercar che di discreto non ha nulla.

Carrozzeria: fibra di carbonio e dettagli rossi

Le modifiche sono profonde. Gran parte dei pannelli originali è stata sostituita con componenti in fibra di carbonio forgiato, più leggeri e scenografici. Davanti spiccano un cofano ridisegnato con grandi prese d’aria, un paraurti personalizzato e uno spoiler inferiore su misura. La livrea alterna superfici in carbonio a vista o nero lucido a inserti in rosso brillante. Questi ultimi decorano i parafanghi anteriori, porzioni delle portiere e corrono lungo il cofano motore sotto forma di strisce. Aggiornati anche i fianchi, con nuove prese d’aria e minigonne. Il posteriore è altrettanto radicale. L’alettone idraulico di serie lascia spazio a un’ala fissa in carbonio forgiato, accompagnata da un diffusore più pronunciato. A completare l’opera ci sono cerchi aftermarket dal disegno complesso, che rendono l’insieme ancora più aggressivo.

Interni: rosso a dominare

Dentro l’abitacolo il tema continua. Pelle rossa brillante ricopre plancia e tunnel centrale, mentre le cinture di sicurezza si abbinano alla stessa tonalità. Il logo personale di Ocon compare sui pannelli porta e sul rivestimento del tetto, dove Mansory ha deciso di spostare anche il pulsante di accensione e spegnimento del motore.

Prestazioni: probabile scarico rivisto