Eufy, il brand di Anker che si occupa di smart home e che da pochi giorni ha presentato il suo primo smart display, ha rilasciato negli USA una nuova serratura biometrica contactless che funziona con la scansione del palmo della mano: si chiama FamiLock E34, e, grazie a un sistema di proiezione di fasci luminosi near-infrared, è in grado di identificare i pattern dei vasi sanguigni del palmo, garantendo una grande precisione e affidabilità (fino al 99,99999%, dice il produttore) unita a elevate velocità di sblocco (0,1 secondi) e ottima privacy e sicurezza per l’utente.
Eufy dice che il sistema è realizzato in modo tale da non essere facilmente ingannato con per esempio foto, video o riproduzioni più sofisticate: solo con palmi umani. Tutti i dati sensibili, in particolare i modelli di palmo di confronto, sono salvati in locale con cifratura AES-128; in caso di problemi è possibile ricorrere a dei PIN, con la possibilità di inserire cifre a caso prima dopo la sequenza corretta per rendere più difficile il lavoro di eventuali spioni. È anche previsto un sistema di autenticazione a due fattori ed è stato integrato addirittura un sistema di resistenza agli attacchi via EMP.
La serratura è alimentata a batteria, o meglio batterie: la principale è da 10.000 mAh e garantisce fino otto mesi di operatività con una sola carica, poi ce n’è una di emergenza da 750 mAh che garantisce altre due settimane. Sempre in caso di emergenza, è possibile alimentare la serratura anche tramite la stessa porta USB-C che si usa per la ricarica. Tra le altre feature, ci sono un sensore che rileva se la porta è stata chiusa correttamente, ed è possibile impostare timer personalizzati, tra i 5 secondi e i 30 minuti, che attivano la serratura dopo che la porta è stata chiusa.
La serratura è dotata di connettività Wi-Fi, che permette di accedere da remoto alla serratura per attivarla, ricevere notifiche in tempo reale (per esempio ogni volta che viene attivata), e regolare le impostazioni operative, tramite l’app ufficiale Eufy Security. È tuttavia supportato anche il protocollo Matter di ultima generazione, per la miglior compatibilità con piattaforme come Google Home, Alexa e Apple HomeKit. Come dicevamo, per il momento è disponibile solo negli USA, a un prezzo di 279,99 dollari; è certificata ANSI/BHMA Grade 1, il che la rende idonea sia per i clienti residenziali sia per quelli commerciali.