Europei scelgono i surgelati per ridurre gli sprechi: trend in crescita

https://www.hdblog.it/green/articoli/n623787/europei-scelgono-surgelati-ridurre-sprechi/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 1 min read
Europei scelgono i surgelati per ridurre gli sprechi: trend in crescita
Share this

I vantaggi del congelare sono noti a tutti: conservando gli alimenti a basse temperature se ne prolunga la durata, evitando che frutta, verdura, carne e pesce finiscano nella spazzatura. Quando il cibo viene sprecato, però, non si perde solo il prodotto in sé, ma anche tutte le risorse (acqua, terreno, energia e lavoro) impiegate per coltivarli, trasportarli e confezionarli. Inoltre, i rifiuti organici generano gas metano nelle discariche, un potente gas serra.

A tal proposito, il responsabile affari esterni di FareShare Ben Ashmore, un'organizzazione benefica che opera nel settore alimentare per aiutare a identificare e ridistribuire il cibo in eccesso, spiega:

Nel 2021 e nel 2022, lo spreco alimentare ha causato circa 18 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra nel Regno Unito. Ridistribuendo il cibo in eccesso alle persone e prolungandone la conservazione tramite congelamento, possiamo contribuire a ridurre gli sprechi alimentari e le relative emissioni, aiutando al contempo le persone in difficoltà.

Lo studio di Nomad Foods, basato su un panel di 7.500 adulti, evidenzia differenze territoriali. A guidare la classifica è il Regno Unito, con quasi il 60% degli intervistati che preferisce i surgelati per evitare sprechi. Seguono l’Italia (50%), la Francia (49%), la Germania (44%) e la Svezia (43%). Un segmento più ristretto di consumatori, tra il 7% e il 15%, a seconda del Paese, riconosce anche il ruolo dei surgelati nel rendere le filiere alimentari più sostenibili. In Svezia il 15% degli intervistati evidenzia questo aspetto, mentre in Italia la quota scende al 7%.

Secondo David Pettet, responsabile sostenibilità di Nomad Foods:

I consumatori europei sono sempre più consapevoli del legame tra spreco alimentare e sostenibilità. Surgelare gli alimenti non è solo una questione di praticità; è un potente strumento per preservare la freschezza, ottimizzare le risorse e costruire un sistema alimentare più sostenibile.