Eurosport lascia Sky: cosa cambia per tennis, ciclismo e Olimpiadi

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n623083/eurosport-sky-addio-sport-tv/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 2 mins read
Eurosport lascia Sky: cosa cambia per tennis, ciclismo e Olimpiadi
Share this

Come avevamo preannunciato qualche giorno fa, gli appassionati di sport devono prepararsi a un nuovo riassetto. Dal 1° luglio, infatti, si conclude una lunga e proficua collaborazione: i canali Eurosport, parte del gruppo Warner Bros. Discovery, non saranno più visibili sulla piattaforma Sky. Questa separazione, frutto di un mancato accordo sul rinnovo dell'intesa per divergenze economiche e di condizioni, frammenterà l'offerta sportiva, costringendo gli spettatori a destreggiarsi tra diverse piattaforme per seguire i propri beniamini.

Al centro di questa trasformazione c'è soprattutto il tennis, uno degli sport più seguiti e preziosi del palinsesto in questo momento storico. La divisione dei diritti dei tornei del Grande Slam ne è l'esempio più lampante, dunque cosa cambierà?

Warner Bros. Discovery manterrà l'esclusiva su Australian Open (fino al 2031) e Roland Garros (fino al 2030), che continueranno a essere disponibili per gli abbonati a Discovery+, DAZN e Timvision. D'altro canto, Sky ha recentemente consolidato la sua offerta tennistica "blindando" Wimbledon fino al 2030 e conservando gli US Open, oltre a quasi tutti i tornei del circuito ATP e le Nitto ATP Finals. Gli appassionati dovranno quindi abbonarsi a servizi diversi per poter seguire l'intera stagione dei Major.

Ma le conseguenze non si limitano al tennis. Eurosport è da sempre la casa di grandi eventi di ciclismo, come il Giro d'Italia e il Tour de France (in co-esclusiva con la Rai) e la Vuelta spagnola in esclusiva, oltre a classiche monumento come il Giro delle Fiandre. Anche gli sport invernali, dallo sci al biathlon, vedranno una diversa distribuzione. La vasta offerta di questi eventi, spesso condivisa con la televisione di Stato, potrebbe aver influito sulla decisione di Sky di poter fare a meno di questa storica alleanza. Inoltre, Warner Bros. Discovery detiene i diritti completi per le Olimpiadi, estive e invernali, fino al 2034, offrendo una copertura capillare sulla propria piattaforma streaming.

Per entrambe le parti ci saranno conseguenze tangibili. Sky, pur perdendo eventi di richiamo, ha già risposto arricchendo il proprio bouquet con quattro nuovi canali tematici: Sky Sport Basket, Sky Sport Legend, Sky Sport Mix e Sky Adventure, che si affiancano ai pilastri dell'offerta come la Champions League, la Formula 1, la MotoGP e tre partite di Serie A per giornata. Dal suo canto, Eurosport perderà una fetta significativa di visibilità garantita dalla piattaforma Sky, con un'inevitabile uscita dalle rilevazioni Auditel che potrebbe impattare sugli introiti pubblicitari. Oltre allo sport, la fine dell'accordo coinvolgerà anche l'intrattenimento, con la scomparsa di Discovery Channel dalla piattaforma e future discussioni sui diritti di film e serie TV del catalogo Warner.