Dopo un periodo difficile segnato da licenziamenti e aumenti di prezzo in seguito all'acquisizione da parte dell'italiana Bending Spoons, Evernote punta a modernizzarsi con l'aggiunta di funzionalità interessanti. L'ultima novità è il supporto per la trascrizione multimodale basata su intelligenza artificiale.
Il nuovo strumento AI Transcribe è accessibile sia all'interno dell'app principale di Evernote che come strumento web indipendente. Questa versatile funzione permette agli utenti di caricare file audio, video o immagini, oppure di registrare audio direttamente tramite il registratore integrato. La versione web offre anche la comoda opzione di incollare l'URL di un video per ottenere una trascrizione automatica del contenuto.
L'efficacia dello strumento è stata testata dal portale 9to5Google dando in pasto ad Evernote un episodio di 55 minuti di un podcast in portoghese brasiliano. Il risultato è stato confortante, con una trascrizione accurata prodotta in meno di un minuto. Una volta completata la trascrizione, l'utente ha poi la possibilità di copiarla, scaricarla o modificarla direttamente all'interno dell'app.
AI Transcribe è in grado di gestire file fino a 100 MB di dimensione o 60 minuti di durata. Per i video, supporta i formati MP4 e MOV, rendendolo ideale per trascrivere riunioni su Zoom, come specificato dall'azienda. Per quanto riguarda le immagini, invece, Evernote suggerisce l'utilizzo dello strumento per digitalizzare note scritte a mano, come l'estrazione di testo da una lavagna, a condizione che l'immagine caricata sia in formato JPG o PNG.
La nota dolente è rappresentata dal modello di abbonamento di Evernote. L'azienda punta chiaramente a convertire gli utenti in abbonati paganti, il che significa che per un utilizzo più intenso della piattaforma serve mettere mano al portafoglio. Attualmente, il piano gratuito offre un massimo di 50 note, un singolo taccuino, una dimensione massima delle note di 200 MB e l'accesso da un solo dispositivo. I piani a pagamento partono da 12,99 euro al mese o 99,99 euro all'anno per il piano Personal, rendendo la nuova e potente funzionalità di trascrizione AI un'esclusiva per chi è disposto a investire nell'ecosistema Evernote.