Exynos 2600 da record: Samsung conferma che sarà il primo SoC a 2 nm del mercato

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n627145/exynos-2600-conferma-primo-soc-2-nm-ufficiale/

HDblog.it Aug 01, 2025 · 1 min read
Exynos 2600 da record: Samsung conferma che sarà il primo SoC a 2 nm del mercato
Share this

Samsung Electronics ha presentato nelle scorse ore un report finanziario trimestrale difficile, con un utile operativo in calo di oltre il 50% a causa delle difficoltà della sua divisione semiconduttori. Tuttavia, durante la presentazione dei risultati, l'azienda ha svelato un'importante e promettente novità per il futuro: il suo prossimo chipset di punta, l'Exynos 2600, sarà il primo processore sul mercato a essere prodotto con il processo a 2 nanometri, e sarà prodotto da Samsung Foundry.

Questa mossa mira a riportare Samsung in una posizione di leadership tecnologica nel settore dei semiconduttori. L'Exynos 2600, che utilizzerà la tecnologia Gate-All-Around (GAA) a 2nm, promette anche un "significativo miglioramento delle prestazioni della NPU", l'unità di elaborazione neurale, per potenziare le funzionalità di intelligenza artificiale on-device.

Sebbene Samsung non abbia fornito tutti i dettagli tecnici, recenti indiscrezioni emerse da un recente benchmark su Geekbench hanno già delineato un quadro interessante. Il nuovo Exynos 2600 dovrebbe mantenere un'architettura a dieci core, come il predecessore Exynos 2500, ma con una configurazione rivista: un core prime a 3,55 GHz, tre core ad alte prestazioni a 2,96 GHz e sei core ad alta efficienza a 2,46 GHz. La parte grafica sarebbe affidata alla nuova GPU Xclipse 960, che secondo le voci potrebbe offrire prestazioni fino al 15% superiori rispetto all'Adreno 830 integrata nello Snapdragon 8 Elite di Qualcomm.

Il debutto dell'Exynos 2600 è atteso con la serie Galaxy S26, prevista per l'inizio del prossimo anno. In particolare, il nuovo processore dovrebbe alimentare i modelli Galaxy S26 Pro e S26 Edge, mentre la variante di punta, il Galaxy S26 Ultra, dovrebbe continuare a utilizzare il processore di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2.