Exynos 2600, Samsung ha progettato un nuovo sistema di raffreddamento | Rumor

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n626843/exynos-2600-dissipatore-nuova-tecnologia/

HDblog.it Jul 29, 2025 · 1 min read
Exynos 2600, Samsung ha progettato un nuovo sistema di raffreddamento | Rumor
Share this

Pare che Samsung si sia inventata un nuovo “trucchetto” per tenere a bada i bollenti spiriti del suo chip mobile top di gamma di prossima generazione, l’Exynos 2600 che vedremo presumibilmente a bordo dei prossimi Galaxy S26 e che sta facendo parlare piuttosto bene di sé con gli ultimi avvistamenti nei benchmark (lato GPU, quantomeno): l’edizione sudcoreana di ZDNet riporta di un HPB, o Heat Pass Block, sostanzialmente un dissipatore integrato nel SoC.

La questione è un po’ complicata ma tutto sommato il concetto non è difficile da capire. Un SoC è, in ultimo, un insieme di chip inclusi in un singolo “pacchetto” (o package) per ottimizzare prestazioni, comunicazione tra un chip e l’altro e dissipazione del calore. È composto da chip come GPU, CPU, NPU e così via. Il package è l’involucro che li contiene, con tutti gli elementi necessari che servono al chip a funzionare correttamente, inclusa l’interfaccia per comunicare con gli altri componenti.

OK, ora che abbiamo chiaro questo, aggiungiamo un secondo package e posizioniamolo direttamente sopra al primo. Il package sotto contiene il SoC, come abbiamo detto prima, quello sopra la RAM. Questo design è chiamato PoP o Package-on-Package. A quanto pare, Samsung ha integrato l’HPB, che sostanzialmente è un foglio in rame, tra un package e l’altro. L’estrema vicinanza del foglio di rame al SoC permette di dissipare molto più calore e molto più in fretta - insomma in modo molto più efficiente.

È importante precisare che i dettagli precisi della soluzione non sono del tutto chiari, tanto per cominciare perché sono indiscrezioni e poi perché sono riportate in coreano, e la traduzione automatica va presa un po’ con le pinze. Tuttavia, il concetto in sé non è completamente nuovo: nel mondo dei processori x86 desktop gli IHS (Integrated Heat Spreader) sono concettualmente molto simili. In ogni caso, siamo sicuri che nel corso dei prossimi mesi arriveranno delucidazioni più chiare e precise sul funzionamento del sistema. Secondo la fonte, Samsung pianifica di completare i test qualitativi entro questo ottobre, per poi procedere con la produzione di massa giusto in tempo per il lancio dei Galaxy S26 a inizio anno prossimo.