La campagna “Together for Change, Bottle by Bottle” di EZVIZ desidera integrare i principi eco-consapevoli lungo tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti. Nel solo 2025, la collaborazione ha permesso di evitare che più di un milione di bottiglie di plastica finissero nei corsi d’acqua, con la rimozione di 20.000 kg di rifiuti plastici da 29 comunità vulnerabili in Sud-Est asiatico, America Latina e Africa. Questi traguardi sono resi possibili dalla rete di raccoglitori locali di Plastic Bank, che converte la plastica scartata in risorse per rafforzare il tessuto sociale e ambientale delle comunità coinvolte.
David Katz, fondatore di Plastic Bank, sottolinea il valore della partnership:
Insieme a EZVIZ stiamo dimostrando che ogni azione, per quanto piccola, può fare la differenza e generare un impatto positivo sull’ambiente, sostenendo al contempo le comunità. Questa collaborazione dimostra come la tecnologia può essere uno strumento di cambiamento positivo, capace di modellare un futuro in cui persone e pianeta prosperano fianco a fianco.
L’impegno di EZVIZ si riflette anche nell’innovazione dei prodotti. Grazie all’utilizzo di materiali riciclati nei propri robot aspirapolvere, dal 2024 sono state evitate ben 22,3 tonnellate di rifiuti plastici. La telecamera di sicurezza ad energia solare EB3 spicca per il risparmio energetico (fino all’80%) e l’alta riciclabilità dei suoi componenti, circa l'80%.
Un altro focus chiave è il packaging: la scelta di imballaggi 100% riciclabili, la drastica diminuzione di sacchetti a bolle (oltre un milione al mese) e la riduzione dell’uso di carta (1,573 tonnellate in meno nel 2024) tramite materiali sostenibili dimostrano la volontà di agire concretamente per la sostenibilità. Come afferma Sophie Zhang, Global Brand Director di EZVIZ: