In vista dell'ormai imminente debutto nelle sale di F1-il film, Apple ha organizzato un evento speciale per promuovere la pellicola all'interno di uno dei suoi store più rinomati di New York. I fan che hanno visitato il celebre negozio di Fifth Avenue questa settimana sono infatti rimasti increduli quando hanno visto arrivare Brad Pitt e Tim Cook per parlare del film.
L'improvviso ingresso nello store del celebre attore e del CEO ha lasciato i presenti di stucco, anche perché in quel preciso momento era in corso un altro panel dedicato alla serie Severance (altra produzione di spicco del catalogo Apple TV+) e, di conseguenza, nessuno si sarebbe aspettato una sorpresa di tale portata durante un evento già programmato.
Brad Pitt, protagonista del film nei panni di Sonny Hayes, ex pilota di Formula 1, ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza sul set, definendo F1 – Il film come “il film di corse più coinvolgente e autentico mai realizzato" Il CEO di Apple, Tim Cook, invece, ha parlato del ruolo che la tecnologia Apple ha avuto all'interno della produzione, soffermandosi in particolare sull'utilizzo delle fotocamere dell’iPhone, che hanno permesso di realizzare alcune delle riprese più spettacolari e dinamiche all’interno delle monoposto.
Apple ha collaborato a stretto contatto con il team di produzione per sfruttare appieno le caratteristiche e le potenzialità del comparto fotografico degli ultimi modelli di iPhone, che permettono riprese stabili e dettagliate a frame rate elevati, anche in condizioni estreme come quelle di una gara.
L’evento si è concluso con la proiezione esclusiva del trailer ufficiale, che ha mostrato scene di corse adrenaliniche e la presenza di una fotografia curata sin nei minimi dettagli. Diretto da Joseph Kosinski (regista di Top Gun: Maverick), il film vede Brad Pitt nei panni di Sonny Hayes, un ex pilota di Formula 1 ormai ritiratosi dalle competizioni, ma chiamato a tornare in pista per aiutare un giovane e promettente talento a emergere nel circuito.
F1 arriverà nelle sale italiane il prossimo 25 giugno, ma è già riuscito a sorprendere positivamente la stampa che lo ha elogiato, in particolar modo, proprio la fotografia e il senso di autenticità e realismo trasmesso dalle sequenze di gara.