F1 brucia tutti al botteghino: proiezioni da record per un film Apple

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n623508/apple-f1-tv-plus-film-proiezioni-record-botteghino/

HDblog.it Jun 28, 2025 · 2 mins read
F1 brucia tutti al botteghino: proiezioni da record per un film Apple
Share this

F1 è in pole position per fare la storia in casa Apple TV Plus: ha incassato 10 milioni di dollari nella giornata di anteprima domestica, e gli analisti più autorevoli prevedono che incasserà intorno ai 55 milioni nel primo weekend completo (sempre solo negli USA). Se sarà effettivamente così, e Deadline sbaglia molto di rado, sarà il film prodotto da Apple TV Plus con i migliori risultati al botteghino di sempre - con buona pace della piccola controversia su una campagna pubblicitaria forse un pochino troppo invasiva da parte del colosso di Cupertino.

Il film, che è proiettato in oltre 3.600 cinema americani, potrebbe così battere agevolmente Killers of the Flower Moon, l’attuale detentore del gradino più alto del podio dei film Apple più redditizi. “Killers”, diretto da Martin Scorsese con Leonardo di Caprio, Robert DeNiro, Jessie Plemons e Lily Gladstone (che ha pure vinto un Oscar), nel weekend di debutto ha racimolato circa 23 milioni di dollari. Per F1 si tratterebbe di un doppiaggio più che abbondante se le previsioni si riveleranno corrette. A livello globale, gli incassi dovrebbero essere di 115 milioni di dollari.

Il valore aggiunto dell’impresa è che il film arriva sulla griglia al botteghino con una concorrenza decisamente agguerrita: questo stesso weekend sono disponibili infatti anche 28 anni dopo, il terzo capitolo della fortunatissima saga horror di Danny Boyle, ed Elio, il nuovo film di animazione della Pixar (che però a dirla tutta non sta andando benissimo). Secondo le proiezioni, questi due film incasseranno rispettivamente 40 e 31,4 milioni di dollari.

F1 è diretto da Joseph Kosinski, prodotto dal leggendario Jerry Bruckheimer e ha come protagonista Brad Pitt, che interpreta un pilota caduto in disgrazia chiamato a tornare in pista dopo trent’anni di assenza. La produzione ha usato tecniche innovative e particolari per restituire allo spettatore il feeling di trovarsi davvero a bordo di una monoposto, e Brad Pitt, notoriamente appassionato di motori (soprattutto MotoGP), ha partecipato in modo esteso alle sessioni in pista. Apple ha aggiunto quel pizzico di sale in più in fase promozionale - il trailer è in grado di attivare il Taptic Engine di iPhone in modo tale da simulare le vibrazioni che si percepiscono a bordo di una Formula 1.

Detto questo, F1 è anche il film Apple a budget più elevato di sempre: si parla di un budget stimato di ben 300 milioni di dollari, tutto sommato. Sono cifre che farebbero impallidire perfino Disney/Marvel. Qualche tempo fa Matt Damon, partecipando al noto talk show Hot Ones, ha detto che dato questo budget il film dovrebbe incassare qualcosa come 600 milioni di dollari per non essere tecnicamente un flop. Difficile stabilire adesso se ci riuscirà, anche se va considerato che per Apple il concetto di “flop” e “successo” potrebbe funzionare in modo un po’ diverso - profitti a parte, è sempre anche una questione di attrarre utenti nella sua piattaforma di streaming TV Plus.