Succedono cose sempre più pazze in questa economia… anzi, solo cose pazze, oserei dire… ma, indubbiamente, ogni tanto, tra queste folli follie, qualche schiribizzo dal grande valore aggiunto pur spunta fuori. Tipo, il cosiddetto movimento politico, ed omonima iniziativa dei cittadini europei, conosciuto come BASTA Uccidendo Giochi!!! (Per i britannici, anche se loro non hanno più niente a che fare con l’Unione Europea e dunque mi chiedo che bisogno ci sia da parte mia di precisare per loro, “Stop Killin’ Games“.)
È un disegno di legge per la protezione dei consumatori in ambito videoludico, ma per tutte le informazioni si legga https://www.stopkillinggames.com/ 👾
Qualche giorno fa, la petizione sulla piattaforma ECI ha superato il famigerato obiettivo di un milione (1000000, che numerone) di firme, quindi, a fine luglio, la commissione europea, come da protocollo dovrà dare uno sguardo alla questione, e ci sono decenti probabilità che le richieste del popolo in questione all’iniziativa diventino fottuta legge! O, almeno, così succederà se il numero delle firme valide sarà sufficiente… individui imprecisati dicono che per stare sicuri bisognerebbe arrivare almeno a 1,4 milioni di firme; io invece dico, per avere un margine bello tosto, puntiamo a 2 milioni come minimo. 😳
Come scrivo questo siamo a 1.3 milioni, con l’influsso di adesioni che rallenta sempre di più ogni giorno… e in questo senso, questa è secondo me la buona occasione per ricordare di questo affare anche da parte mia, e quindi dire di firmare a chi ancora non l’ha fatto. Infatti, a parte il problema solito che, per la legge dei grandi numeri, usciranno fuori puntualmente varie firme invalide quando i potery forty andranno a fare i controlli… con questa iniziativa sono successe a mio avviso diverse cose strane, e ho il sospetto che le firme non valide saranno molte più del solito. Ecco infatti un elenco delle stranezze che, per quanto ne so io, è esaustivo:
- Si parla dall’anno scorso di questa cosa, ma stranamente solo nelle nicchie, e con poca gente che firmò subito subito. A quanto ho capito, questo è perché uno streamer di nome Pirate Software ha attivato una grande macchina del fango nei confronti dell’iniziativa, giusto per suoi interessi economici, e molta gente gli ha dato retta… e ok, ma allora non capisco come mai a un mese dalla chiusura dell’evento la macchina fangosa abbia così gravemente fallito. 🙄
- Per qualche motivo, la petizione si può firmare anche soltanto compilando un
<form>
in cui si scrivono i propri dati anagrafici e il numero di un proprio documento di identità… neanche a dirlo, per colpa di ciò si potrebbero senza problemi inviare firme invalide, anche da fuori dell’UE. Quindi… mi raccomando, firmate con SPID o CIE, così la vostra firma informaticamente non può essere considerata carta straccia (spero). 😽 - Il giorno in cui il milione di firme è stato raggiunto, lo si è raggiunto con così tante, tutte di botto, da aver mandato la piattaforma ECI in down intermittente per parecchie ore… cosa che da un lato fa temere che alcune firme siano “corrotte” o qualche merdata del genere (non mi risulta fosse mai successo un simile incidente, quindi il software potrebbe non essere a prova di spacc)… e dall’altro mi fa sospettare che ci sia stato un attacco bot al form di cui sopra, che è protetto solo da un CAPTCHA vecchio stile… quindi il rischio è di tante firme invalide. ☠️
E allora… su, firmate, i link sono sopra!!! Il gaming ha bisogno della tosta democrazia per non cadere ancora più in basso… 🥵
(Piccola parentesi… Pirate Software è proprio allucinante. Ha invitato a non firmare perché, secondo lui, ci sarebbe il rischio che l’industria dei giochi live service muoia — e già qui, ci vedrei solo aspetti positivi, se solo questa paura fosse davvero legittima — e le povere aziende e zzz… che è una modalità di pensiero non solo contorta, ma specialmente curiosa per qualcuno che ha come nickname “software pirata”, ossia una roba che notoriamente non fa piacere alle aziende. Ma, ormai, al giorno d’oggi le prediche vengono sempre dai pulpiti più marci mai osservati… però, almeno, il karma ha colpito forte: è notizia delle ultime ore che il suo canale sta emorraggiando iscritti, e di ciò inevitabilmente noi ne godiamo.)