Finalmente ci siamo, tra pochi giorni e precisamente il 9 ottobre finalmente potremo scoprire la prima Ferrari 100% elettrica, o meglio, conosceremo i primissimi dettagli perché come ha chiarito il Cavallino Rampante un po’ di tempo fa, questo atteso modello sarà svelato in 3 fasi distinte. Come si chiamerà? In passato era emerso che Maranello potrebbe aver scelto semplicemente il nome di “Ferrari Elettrica“. Tra non molto lo scopriremo.
UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO?
Lo abbiamo visto negli ultimi mesi, le auto elettriche ad alte prestazioni non sembrano riscuotere grandi consensi. Chi è in grado di spendere cifre elevatissime per portarsi a casa queste vetture cerca qualcosa di diverso, l’emozione delle supercar classiche con motore endotermico. Ferrari ha comunque continuato a credere a questo modello che a questo punto potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento nella categoria delle elettriche ad alte prestazioni. Il Cavallino Rampante ha più volte sottolineato che la Ferrari elettrica sarà una vera Ferrari. Maranello non lascia nulla al caso e quindi sarà molto interessante scoprire le specifiche di questo modello.
COSA CI ASPETTIAMO
Il 9 ottobre non vedremo l’auto. In questa giornata si terrà il Capital Markets Day in cui il Cavallino Rampante svelerà i dettagli della nuova piattaforma su cui poggerà la sua prima auto elettrica. Questo significa che potrebbe essere una presentazione prettamente tecnica in cui scopriremo dettagli sui powertrain e sulle batterie. Dopo l’appuntamento di ottobre, all’inizio del 2026 il Cavallino Rampante offrirà un assaggio del look e dei concept di interior design. Qualche mese dopo, nella primavera del prossimo anno, questo “viaggio" alla scoperta della Ferrari elettrica terminerà con l’anteprima mondiale. Insomma, ci vorrà del tempo prima di poter conoscere tutti i segreti della prima Ferrari 100% elettrica.
Come sarà? Abbiamo visto diversi muletti per lo più con una carrozzeria provvisoria derivata da quella della Maserati Levante. Si specula che la Ferrari elettrica possa disporre alla fine di forme da crossover. Ovviamente si tratta di ipotesi visto che il Cavallino Rampante è sempre molto bravo a “nascondere" i suoi nuovi modelli. Tra pochi giorni finalmente avremo le prime informazioni ufficiali. A quel punto potremo farci un’idea più precisa di quello su cui Ferrari sta lavorando.