FIAT 500 elettrica, una nuova batteria nel 2027 per il rilancio

https://www.hdmotori.it/fiat-500-elettrica-nuova-batteria-2027-rilancio/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 3 mins read
FIAT 500 elettrica, una nuova batteria nel 2027 per il rilancio
Share this
Nel 2020 debuttava la <strong>FIAT 500 elettrica</strong>. All'inizio fu un successo e non era difficile trovarla nella top 10 delle elettriche più vendute e non solamente in Italia. La <strong>city car elettrica</strong> piaceva per lo <strong>stile</strong> ma anche per la tecnologia offerta. A distanza di 5 anni, oggi di 500 elettriche <strong>se ne vendono poche</strong> e come ben sappiamo, la <a href="https://www.hdmotori.it/stellantis-tagli-mirafiori-annuncio-610-esuberi/">crisi dello stabilimento di Mirafiori</a> dipende molto dalla mancanza di ordini di questo modello, tanto che per risollevare le sorti dell'impianto torinese, è in arrivo la <a href="https://www.hdmotori.it/nuova-fiat-500-ibrida-si-presenta-a-mirafiori-ecco-i-primi-dettagli-ed-il-prezzo/">nuova FIAT 500 ibrida</a> che nasce proprio sulla piattaforma di quella a batteria.<h2>OGGI É CRISI MA SI PENSA AL RILANCIO</h2>Da quando la 500 elettrica ha debuttato, le BEV hanno fatto importanti passi avanti e per quanto la base di questo modello sia ancora valida, FIAT <strong>non hai mai provveduto ad offrire un qualche aggiornamento</strong>. Tralasciando la particolare versione 3+1 e qualche edizione speciale, la 500 elettrica è quella di 5 anni fa. <strong>Nessun restyling</strong> e comunque nessun aggiornamento che permettesse di mantenerla competitiva sul mercato. Inoltre, il <strong>prezzo di listino è molto alto</strong>, fuori mercato, non più giustificabile. Di conseguenza, le vendite sono molto basse e stando ai dati di UNRAE, da inizio anno ne sono state vendute appena 1.039 unità. Insomma, in Italia oggi la FIAT 500 elettrica <strong>vende meno della Leapmotor T03</strong>, city car del marchio cinese entrato a far parte della galassia Stellantis.&nbsp;Si avvicina la fine della storia della city car elettrica della casa automobilistica italiana? No, anzi, <strong>si punta al rilancio</strong> di questo modello e addirittura si parla già della nuova generazione.<h2>UNA NUOVA BATTERIA</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212436" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/1142576.jpg" alt="" width="1704" height="1534" />Chi ha seguito le vicende della 500 elettrica si ricorderà che diverso tempo fa, Stellantis <a href="https://www.hdmotori.it/fca-articoli-n580817-stellantis-tavares-fiat-panda-pomigliano-2030/">aveva annunciato un investimento per una nuova batteria</a> che avrebbe permesso di <strong>rendere nuovamente competitivo</strong> questo modello. Sebbene i dettagli tecnici ancora non ci siano, oggi sappiamo che la <strong>500 con la nuova batteria debutterà nel 2027</strong>. La notizia arriva direttamente da FIM CISL nel suo <a href="https://www.hdmotori.it/stellantis-crisi-produzione-italia-primo-semestre-2025-profondo-rosso/">ultimo rapporto sulla produzione di auto in Italia</a>.<blockquote>Nel 2027 arriverà una nuova 500 elettrica con batterie Stellantis e, nel 2030, debutterà la nuova generazione della 500e, sempre a Mirafiori.</blockquote>Tempistiche a parte, la dichiarazione è interessante perché fa capire che la FIAT 500 elettrica in futuro adotterà batterie realizzate direttamente da Stellantis. Oggi, ricordiamo, utilizza un pacco batteria di <strong>Samsung SDI</strong>. Possiamo immaginarci che <strong>saranno meno costose</strong> e che garantiranno una <strong>maggiore densità energetica a tutto vantaggio dell'autonoma</strong>. Dunque, percorrenze più lunghe ed un listino maggiormente competitivo. Probabile che oltre alla nuova batteria, FIAT sfrutti l'occasione per un vero e proprio restyling.&nbsp;<strong>Nel 2030 arriverà poi la nuova generazione</strong> della city car elettrica ma oggi è troppo presto per parlarne. Appare chiaro, comunque, che la 500 elettrica sarà rilanciata per diventare maggiormente competitiva. La produzione continuerà a tenersi sempre a Mirafiori.<h2>TROPPO TARDI?</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212437" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/960566.jpg" alt="" width="2048" height="1536" />Se le tempistiche saranno confermate, bisognerà attendere ancora diverso tempo per il rilancio della city car elettrica. Intanto, il mercato delle BEV sta correndo e sono in procinto di arrivare city car a batteria dai costi sempre più interessanti. FIAT riuscirà davvero nell'operazione rilancio? Più che dal salto avanti tecnologico e di autonomia, molto dipenderà dal riposizionamento del prezzo. Non rimane che attendere novità su questo progetto.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE