FIAT scommette molto sul successo della nuova Grande Panda oggi proposta con motorizzazioni ibride e 100% elettriche. Sappiamo però che la gamma non è ancora completa visto che il CEO della casa automobilistica, Olivier Francois, ha confermato in passato che arriverà una versione benzina non elettrificata dotata di cambio manuale. In pratica, una versione entry level per consentire di poter proporre la nuova Grande Panda ad un prezzo ancora più accessibile. Quanto costa? In passato sono state fatte alcune ipotesi ma adesso ne sappiamo molto di più perché il nuovo modello ha debuttato ufficialmente. Che mancasse poco era chiaro dato che la vettura era apparsa brevemente sul sito della casa automobilistica nella girnata di ieri, probabilmente per errore. I riferimenti sono stati poi prontamente rimossi ma si sa che oggi c’è sempre qualcuno pronto ad approfittare di queste “sviste”. Errore che quindi ha permesso di scoprire in anticpo non solo il prezzo ma pure un’offerta con finanziamento collegata alla Grande Panda benzina.
Adesso, però, la nuova entry level della Grande Panda è ufficiale.
CARATTERISTICHE E PREZZO
Veniamo quindi alla caratteristiche della nuova FIAT Grande Panda benzina. Il motore è il ben noto PureTech 3 cilindri di 1,2 litri nella versione da 100 CV. Niente ibridazione ed il tutto è abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. 4 sono gli allestimenti disponbili: POP, ICON, LA PRIMA e BUSINESS. Il prezzo? Il listino partirà da 16.900 euro ma con l’offerta finanziamento in caso di rottamazione si scende a 14.950 euro (rate da 141 euro e anticipo di 3.357 euro). Le prime consegne della nuova versione benzina sono previste nel corso del primo trimestre del 2026. Questi sono i dettagli dell’offerta con finanziamento.
Anticipo 3.357 euro – Importo Totale del Credito 11.863,7 euro. L’offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 euro. Importo Totale Dovuto 14.364,7 euro composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 euro, Interessi 1.949,3 euro, spese di incasso mensili 3,5 euro, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 30,65 euro. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 141 euro e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 9.404,5 euro incluse spese di incasso mensili di 3,5 euro. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,99%, TAEG 9,17%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 euro/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km.