Final Fantasy 7 Remake Intergrade uscirà su Nintendo Switch 2 e Xbox Series a gennaio: sarà seguito dal resto della trilogia

https://www.gamingtalker.it/notizie/136675/final-fantasy-7-remake-intergrade-uscira-nintendo-switch-2-xbox-series-gennaio-seguito-resto-trilogia/

Alessandro Zangrandi Sep 12, 2025 · 1 min read
Final Fantasy 7 Remake Intergrade uscirà su Nintendo Switch 2 e Xbox Series a gennaio: sarà seguito dal resto della trilogia
Share this

Durante il Nintendo Direct di oggi, Square Enix ha annunciato la data di uscita della versione Nintendo Switch 2 di Final Fantasy 7 Remake Intergrade.

Come confermato da un nuovo trailer mostrato all'evento, l'atteso porting sarà disponibile sulla piattaforma dal 22 gennaio 2026 assieme alle versioni Xbox Series X/S e Xbox su PC annunciate qualche tempo fa. Per prepararsi al viaggio, i giocatori possono prenotarlo a partire da oggi per ricevere i seguenti bonus:

  • L'originale Final Fantasy 7 - Per un periodo limitato, chi preordina l'edizione digitale di Final Fantasy 7 Remake Intergrade su Nintendo Switch 2 o Xbox Series X/S e Xbox su PC riceverà l'originale Final Fantasy 7. I giocatori su Xbox possono scaricare e giocare al leggendario Final Fantasy 7 immediatamente dopo l'acquisto del preordine, mentre i giocatori su Nintendo Switch 2 possono giocare a partire dal 22 gennaio 2026. Questo bonus a tempo limitato durerà fino al 31 gennaio 2026. Consulta gli store per maggiori dettagli.
  • Busta di gioco di Magic: The Gathering: Final Fantasy fino a esaurimento scorte - Chi preordina l'edizione fisica di Final Fantasy 7 Remake Intergrade per Nintendo Switch 2 riceverà una busta di gioco di Magic: The Gathering: Final Fantasy. Ogni busta di gioco contiene 15 carte assortite casualmente.

Ma le novità riguardanti la trilogia di Final Fantasy 7 Remake non sono finite qui. In un post su Twitter pubblicato poco dopo l'annuncio di questo pomeriggio, Square Enix ha rivelato che Final Fantasy 7 Rebirth e il terzo capitolo usciranno anche su Nintendo Switch 2 e Xbox Series X/S, "oltre che su PS5, Steam ed Epic Games Store come parte dell'impegno per una strategia multipiattaforma e con l'obiettivo di portare i propri giochi a più giocatori in tutto il mondo".

Quest'ultima in particolare è una buona notizia per chi non possiede una PS5 e non apprezzerebbe molto aspettare un anno o poco di più per giocare al capitolo conclusivo del remake di Final Fantasy 7, in uscita prossimamente.