Con l'ultimo aggiornamento di Google Play Services scompare definitivamente Find My Device / Trova il mio dispositivo nelle impostazioni Android, lasciando spazio al nuovo Find Hub annunciato da Google all'ultimo I/O tenutosi il mese scorso. E non si tratta di un semplice rebranding, visto che lo strumento introduce due importanti novità, ovvero la localizzazione di amici e familiari (anche un crescente elenco di partner) oltre che degli oggetti personali - che ora vengono distinti in due tab separati - ed il supporto alla tecnologia Ultra-Wideband (UWB) per conoscere non solo la distanza dell'oggetto connesso, ma anche la sua direzione.
Per visualizzare Find Hub al posto di Trova il mio dispositivo è necessario avere installato sul proprio smartphone la versione 25.20.37 di Google Play Services. Il check può essere effettuato accedendo a Impostazioni > Sicurezza e privacy e aggiornando il servizio qualora l'update sia disponibile - il roll out è in corso in tutto il mondo e si concluderà presumibilmente nel corso dei prossimi giorni.
Premendo su Find Hub si accede alle impostazioni del servizio, il nuovo toggle riporta "Consenti la localizzazione di tutti i dispositivi" in sostituzione del precedente "Usa Trova il mio dispositivo". Cambiano anche:
- la voce del menu Pagina web Trova il mio dispositivo posizionata in basso, ora rinominata secondo la nuova terminologia
- nella pagina Servizi Google i due tab in alto sono ora Consigliati e Tutti i servizi
Più avanti nel corso dell'anno, Find Hub porterà la sicurezza ancora oltre, integrando la connettività satellitare e aiutandoti a rimanere in contatto con amici e familiari anche quando non hai una connessione cellulare. E viaggiare sta per diventare ancora più semplice. Grazie alle nostre partnership, potrai condividere facilmente la posizione del tuo tag Bluetooth con alcune delle tue compagnie aeree preferite all'inizio del prossimo anno, rendendo il recupero dei bagagli smarriti un gioco da ragazzi.