Nuova settimana, nuova feature alimentata dall'AI in arrivo su browser. Questa volta è il turno di Firefox, che ha annunciato una nuova funzionalità piuttosto interessante. Si chiama 'shake to summarize', scuoti per riassumere, e il suo nome è abbastanza autoesplicativo: se attivata, sarà sufficiente scuotere lo smartphone per ottenere un riassunto della pagina aperta generato dall'intelligenza artificiale.
Per il momento, la funzione è un'esclusiva di iOS tant'è che sfrutta l'AI integrata sugli iPhone 15 Pro e modelli successivi. Nei device che non supportano l'AI di Apple o che dispongono di una versione antecedente a iOS 26, i riassunti vengono generati dall'AI basata su cloud di Mozilla. Il roll-out è atteso per questa settimana. La cattiva notizia è che inizialmente scuoti per riassumere sarà disponibile solo negli USA e, inoltre, supporterà solo la lingua inglese.
Se scuotere il telefono sembra troppo strano, ci sono alternative più tradizionali: puoi toccare l'icona del fulmine nella barra degli indirizzi o andare sui tre puntini in fondo allo schermo e selezionare "Riassumi pagina". Ovviamente sarà possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento per evitare di attivare la funzione accidentalmente.
La funzione è disponibile solo su pagine con meno di 5.000 parole. Oltre quella soglia, evidentemente anche l'AI ha bisogno di una pausa. Il limite, ad ogni modo, ci sembra non indifferente, specie perché i riassunti generati dall'AI tornano particolarmente utili per tutte quelle inchieste o long form che superano tranquillamente le 10.000 parole e che in alcuni casi possono richiedere fino ad un'ora di lettura.
Mozilla ha promesso di voler estendere ulteriormente la disponibilità della funzione in futuro, portandola anche sui dispositivi Android e integrando il supporto ad un numero maggiore di paesi e lingue.
Tesla says its new Megablock can cut costs for renewable energy storage.