Ford Mustang Mach-E, vendite sospese e maxi richiamo per un problema alle serrature

https://www.hdmotori.it/ford-mustang-mach-e-stop-vendite-maxi-richiamo-problema/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 2 mins read
Ford Mustang Mach-E, vendite sospese e maxi richiamo per un problema alle serrature
Share this
<strong>Ford</strong> ha <strong>sospeso momentaneamente le vendite della Mustang Mach-E</strong> e contestualmente ha avviato un <strong>richiamo a livello globale</strong> per <strong>oltre 300 mila vetture</strong>. Il <a href="https://www.hdmotori.it/prove/ford-recensioni-n547797-ford-mustang-mach-e-recensione-rwd-extended-range/">crossover è stata la prima auto elettrica della casa dell'ovale blu</a> e ha ottenuto un buon successo commerciale. Adesso è emerso un <strong>problema alla serrature elettroniche delle portiere</strong> che ha costretto la casa automobilistica a correre ai ripari.<h2>UN PROBLEMA SOFTWARE</h2>Prima una premessa, le portiere della Ford Mustang Mach-E non dispongono delle classiche maniglie. La serratura è elettronica ed è presente un pulsante esterno per aprire le portiere ed entrare in auto. Quindi, cos'è successo? A quanto pare, se la <strong>batteria 12 V dell'auto dovesse scaricarsi</strong>, le <strong>serrature delle portiere potrebbero smettere di funzionare lasciando l'auto aperta o chiusa</strong>. Insomma, c'è il rischio che il problema impedisca di salire a bordo dell'auto, magari per recuperare qualcosa di importante lasciato all'interno. Inoltre, sebbene la maggior parte delle persone rimaste all'interno dell'auto in caso di problemi alla batteria 12 V riesca ad azionare la maniglia di apertura meccanica della portiera ed uscire, ci possono essere dei casi, come per gli anziani e i bambini, in cui questa operazione diventa meno semplice. In tali situazioni purtroppo non si potrà intervenire dall'esterno.Ford ha dunque deciso di intervenire per risolvere la problematica e per questo ha sospeso momentaneamente le vendite e richiamato oltre 300 mila euro in attesa di predisporre il correttivo. Va detto che il <strong>problema è software</strong> e quindi non sarà necessario un intervento fisico con la sostituzione di componenti. L'aggiornamento che risolvere il problema dovrebbe essere disponibile nel corso del terzo trimestre. Tuttavia, finché non sarà rilasciato, i concessionari non saranno autorizzati a vendere il crossover elettrico. Pare che non si tratterà di un semplice aggiornamento OTA visto che le auto dovranno essere portate nelle concessionarie dove i tecnici aggiorneranno sia il modulo di controllo del gruppo propulsore che il modulo di controllo della diagnostica di bordo.Ford ha sottolineato che non ci sono stati incidenti o feriti collegati al problema. Tuttavia, sui forum americani ci sono testimonianze di alcune persone rimaste bloccate all'interno dell'auto.<h2>MA LE MANIGLIE TRADIZIONALI?</h2>Questa problematica ha riportato a galla la discussione dell'utilità di poter <strong>disporre di maniglie tradizionali sulle vetture</strong>, anche come soluzione di backup in caso di problemi. In un'epoca in cui i sistemi digitali controllano quasi tutto nelle nostre auto, c'è chi pensa che fare un piccolo passo indietro su alcune cose potrebbe avere senso.&nbsp;[<a href="https://www.carscoops.com/2025/06/ford-pulls-mustang-mach-e-from-sale-over-dangerous-door-lock-flaw/" target="_blank" rel="noopener">Fonte</a>]

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE