Frena il riciclo in Italia: meno comuni Rifiuti Free nell'ultimo report Legambiente

https://www.hdblog.it/green/articoli/n624064/riciclo-comuni-italia-legambiente/

HDblog.it Jul 03, 2025 · 1 min read
Frena il riciclo in Italia: meno comuni Rifiuti Free nell'ultimo report Legambiente
Share this

Legambiente ha pubblicato il report "Comuni ricicloni", un documento che racconta il 2025 della raccolta differenziata in Italia. Il dato più evidente, e purtroppo non positivo, è il calo dei cosiddetti comuni "Rifiuti free", ovvero quelli in cui ciascun abitante genera meno di 75 kg di indifferenziato all'anno: nel 2024 (qui i dettagli) erano 698, nel 2025 si scende a 663, cioè all'8,4% del totale. Occorre, insomma, un cambio di passo per estendere il più possibile a livello nazionale le pratiche sostenibili.

Il 64% dei comuni "Rifiuti free" sono nel nord Italia (424), il 31,5% nel sud Italia (209) e solo una piccola percentuale (nemmeno il 5%, 30 comuni) sono invece in centro Italia. La regione più virtuosa è il Veneto con ben 161 comuni Rifiuti free, segue la Lombardia con 107 e la Campania con 84 amministrazioni. Da segnalare l'ingresso di Nuoro nel novero dei capoluoghi Rifiuti free, con Treviso, Pordenone e Trento, e sono stati premiati anche molti piccoli comuni virtuosi divisi per fascia di abitanti.

Quest'anno, per la prima volta, Legambiente con la collaborazione dell’Osservatorio Appalti Verdi ha premiato i comuni più attenti agli acquisti pubblici verdi (o GPP, Green Public Procurement, politica con cui si favorisce lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso gli acquisti pubblici) e ai criteri ambientali minimi (o CAM, requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, per individuare soluzioni, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale lungo l'intero ciclo di vita).

Premiate le amministrazioni di Cesena, il miglior capoluogo con il 100% di performance GPP dal momento che nei bandi 2024 ha applicato tutti i criteri e i CAM, e di Bareggio, il comune (non capoluogo) in provincia di Milano che si è distinto per il 95% di GPP. In generale, Legambiente rileva che su 585 comuni analizzati, la performance GPP media è stata del 56%, e che solo il 5% dei comuni monitora gli acquisti "verdi" (percentuale che sale al 21% restringendo l'analisi ai soli capoluoghi) e che solo il 4% ha in organico un referente GPP (si sale al 9% tra i capoluoghi).