Funcom licenzia nonostante il successo di Dune Awakening

https://www.hdblog.it/games/articoli/n633901/dune-awakening-studio-licenziamenti/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 1 min read
Funcom licenzia nonostante il successo di Dune Awakening
Share this

Nuova tornata di licenziamenti di massa nel mondo dell’high-tech, più specificamente il settore videoludico: nelle scorse ore Funcom, lo studio norvegese di proprietà del colosso cinese Tencent famoso soprattutto per il recente MMO survival Dune: Awakening, ha annunciato una ristrutturazione piuttosto significativa che causerà la chiusura di uno studio satellite e lascerà a casa un numero ancora imprecisato di dipendenti. Funcom spiega che la scelta è stata necessaria per via del cambio di passo proprio di Dune: Awakening, ora che si entra nella fase “live service” del suo sviluppo, mentre allo stesso tempo si lavora per realizzare un porting per console.

Dune: Awakening è uscito a giugno, forte del ritorno sulla cresta dell’onda del franchise grazie ai nuovi film di Denis Villeneuve, e ha addirittura battuto diversi record, diventando il titolo con il debutto migliore di sempre per Funcom con oltre un milione di copie nei primi giorni. A distanza di qualche mese, però, gli animi sembrano essersi raffreddati molto: su Steam le recensioni del gioco sono solo nella media, anche per via di problemi prestazionali e tecnici piuttosto persistenti e ricorrenti.

Funcom ha dichiato che Dune: Awakening rimane il “lancio più grosso dei nostri 32 anni di storia” e che ha “già mostrato un potenziale incredibile”. Tuttavia, “la transizione da sviluppo a supporto continuato sul lungo periodo, mentre allo stesso tempo si lavora per preparare una versione per console in uscita l’anno prossimo, ci costringerà a ristrutturare i nostri team e concentrare le nostre risorse da molteplici studi e progetti”.

Il gioco dello studio che è stato chiuso, invece, su Steam ha recensioni ben più alte (siamo ancora dalle parti di "Estremamente positiva": è Metal: Hellsinger, ed è un incrocio tra un FPS e un rhythm game con una colonna sonora che, beh, è facilmente immaginabile visto il titolo. Lo studio è (era) The Outsiders, ed era guarda caso basato a Stoccolma, in Svezia, una delle capitali mondiali del genere, soprattutto quello più estremo. Nelle scorse ore il fondatore di The Outsiders ha commentato su BlueSky l’avvenuto promettendo che si cercherà di andare avanti comunque.