Per i rumor, il comparto fotografico dovrebbe fare un salto di qualità con Galaxy A17 grazie all'introduzione dell'OIS, ovvero la stabilizzazione ottica dell'immagine. Nella pratica, questo si traduce in scatti in movimento più nitidi e qualità migliore delle foto catturate in condizioni di scarsa luminosità. Un progresso significativo su un dispositivo destinato a posizionarsi, come i predecessori, sotto i 200 euro.
L'OIS, un tempo caratteristica esclusiva dei modelli flagship, si è gradualmente diffusa nella serie Galaxy A di Samsung negli ultimi anni, arrivando fino alla serie Galaxy A 2x, e ora sembra pronta a raggiungere un gradino ancora più economico. Tuttavia, sempre stando alle indiscrezioni, per contenere i costi Samsung starebbe valutando l'utilizzo di un sistema OIS basato su molle, che sarebbe circa il 20% più economico rispetto a quelli impiegati normalmente.
Per ora è tutto: il lancio di Galaxy A17 è atteso per il prossimo autunno, a un anno di distanza da quello di Galaxy A16: fino ad allora siamo sicuri che altri rumor ci aiuteranno a conoscere in anticipo alcune potenziali caratteristiche dello smartphone, anche se ovviamente servirà poi l'ufficialità per averne una conferma definitiva.