Come promesso qualche giorno fa in occasione dei test di resistenza, Zack “JerryRigEverything” Nelson ha eseguito il teardown del nuovo smartphone super sottile di Samsung, il Galaxy S25 Edge. Il video ci permette di osservare alcuni degli accorgimenti che il colosso sudcoreano ha adottato per raggiungere l’obiettivo dei 5,8 mm, come per esempio il motorino del feedback aptico, sempre posizionato dietro allo scanner di impronte digitali, molto più sottile di quello visto negli altri S25.
Samsung ha anche apportato alcune modifiche alla porta USB-C, che sostanzialmente non ha un involucro esterno; è la stessa scocca in titanio a guidare il connettore. La vapor chamber è molto più larga, ma estremamente sottile, ed è a diretto contatto con il SoC laddove negli altri modelli c’era una parte di telaio. Tra l’altro, il telaio è sempre la stessa combinazione di titanio e alluminio vista nel Galaxy S25 Ultra, per esempio: l’alluminio è all’interno, poi c’è un sottilissimo strato di plastica e fuori troviamo il titanio, nella quantità giusta per garantire una rigidità strutturale adeguata (comprovata proprio dai bend test di “Jerry”) a tutto il dispositivo.
I punti in comune con gli altri S25 sono comunque moltissimi, a partire per esempio dalla batteria che è semplicemente appoggiata all’interno - niente adesivi, niente ancoraggi elettrici, semplicemente la sollevi e la sostituisci (dopo aver scollegato il solito connettore a incastro, s’intende). Anche l’ingresso nel dispositivo avviene, al solito, applicando calore alla cover posteriore e indebolendo l’adesivo che tiene tutto quanto assieme.