Per i rumor Galaxy S25 FE dovrebbe essere lanciato il 19 settembre. E d'altra parte Samsung ha confermato ufficialmente che il lancio è vicino. Non è un caso, insomma, che nelle ultime settimane le fughe di notizie sullo smartphone si siano intensificate. Quella di oggi, però, oltre a portare l'ennesimo render che ne conferma il design, include una possibile "brutta sorpresa".
Sul sito del rivenditore britannico Tesco, infatti, è comparsa (e poi è stata rimossa) una pagina dedicata al Galaxy S25 FE con diverse immagini del dispositivo in colorazione Jet Black e un dettaglio sorprendente sulla scheda tecnica, almeno stando a quanto emerso dalle indiscrezioni fino ad ora.
Al centro c'è il processore: il listing di Tesco infatti riporta che Galaxy S25 FE dovrebbe montare il SoC Exynos 2400e, lo stesso di Galaxy S24 FE, e non il più evoluto Exynos 2400 come invece ipotizzato dai rumor. Serve comunque maneggiare la faccenda con tutte le cautele del caso: ancora non c'è nulla di ufficiale, e non sarebbe certo la prima volta che una pagina di un rivenditore riporta un errore nella scheda tecnica di un prodotto.
Per il resto, il profilo corrisponde alle attese, con un display Super AMOLED da 6,7 pollici e un comparto fotografico triplo composto da un sensore principale da 50 MP, uno ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x. La batteria dovrebbe invece avere una capacità di 4.900 mAh e supporterà la ricarica rapida cablata da 45W