Ci sono buone speranze cheGalaxy S25 FE possa mettere fine ad uno dei difetti storici di questa linea. Stando ad alcune nuove indiscrezioni, infatti, pare che Samsung aggiornerà la fotocamera frontale dello smartphone introducendo un sensore dalla risoluzione maggiore e soprattutto dalla qualità ideale per le funzioni adibite a selfie e videochiamate.
La serie di telefoni SE, infatti, è nota anche come Fan Edition e nasce con l'obiettivo di accontentare gli appassionati e sfruttare i loro feedback per produrre un prodotto dotato di tutte le funzionalità richieste. Ora, pare che proprio la fotocamera frontale sia al centro delle feature che verranno migliorate e introdotte con il nuovo smartphone.
Il colosso coreano non ha per il momento rilasciato dichiarazioni ufficiali sul prossimo dispositivo della linea FE: va detto tuttavia che Samsung ha lanciato una versione Fan Edition dei suoi smartphone di punta della serie Galaxy S sin dal debutto del modello FE nel 2020. Non c'è motivo di sospettare che non produrrà una FE Edition anche del Galaxy S25 e le indiscrezioni fanno ben sperare circa le novità.
Si diceva appunto della fotocamera frontale, che dovrebbe passare da 10 a 12 megapixel. Ad una prima occhiata potrebbe sembrare un miglioramento marginale, ma in realtà ha tutte le potenzialità per offrire delle sorprese. Tutto dipenderà dal tipo di sensore che Samsung deciderà di utilizzare e quanto sarà migliore, a prescindere dalla risoluzione più alta, a confronto con il precedente.
Bisogna comunque tenere le aspettative ben tarate perché sarebbe troppo forse aspettarsi un miglioramento clamoroso, ma è lecito ad ogni modo aspettarsi selfie più nitidi e videochiamate migliori con la fotocamera frontale di Galaxy S25 FE. Per quanto riguarda invece il sensore posteriore, sempre secondo il rapporto che proviene da Galaxy Club, e segnalato come sempre da SamMobile, in questo caso non è previsto un aggiornamento con un sensore da 50 megapixel.
Non è chiaro se si tratterà davvero dello stesso sensore da 50 megapixel presente nel modello precedente, ma un miglioramento è comunque plausibile, almeno con l'ausilio del software se dovesse mancare, come sembra, un cambiamento dal punto di vista dell'hardware.