Galaxy S25, S25+, Ultra ed Edge: Samsung rilascia le patch di sicurezza di luglio 2025

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625688/galaxy-s25-samsung-rilascia-patch-luglio-2025/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 3 mins read
Galaxy S25, S25+, Ultra ed Edge: Samsung rilascia le patch di sicurezza di luglio 2025
Share this

Samsung ha avviato la distribuzione di un nuovo firmware per Galaxy S25, Galaxy S25+, Galaxy S25 Ultra e Galaxy S25 Edge. L'aggiornamento, già in fase di rilascio in Corea del Sud, è ora disponibile anche in Italia e conferma l'impegno di Samsung nel mantenere aggiornati i propri device, in attesa della più corposa One UI 8 basata su Android 16, attualmente ancora in fase beta nei Paesi aderenti al programma.

40 VULNERABILITÀ CORRETTE

Il firmware, identificato dalla sigla S93*BXXS5AYF4, ha un peso di circa 575 MB su Galaxy S25 Ultra e introduce le patch di sicurezza di luglio 2025. Come riportato nel bollettino ufficiale Samsung, l'aggiornamento corregge un totale di 40 vulnerabilità: una falla critica (CVE-2025-21450), 21 vulnerabilità di alto livello legate ad Android, e 17 falle specifiche per i dispositivi Samsung.

Tra le correzioni implementate figurano miglioramenti al sistema di sicurezza Knox, interventi sull'interfaccia SystemUI dei Galaxy Watch, una gestione più sicura degli account Samsung, oltre a fix relativi all'accesso alle password Wi-Fi, alla connettività Bluetooth e alla funzione Emergency SOS. Quest'ultima, in particolare, riceve una correzione legata al trattamento errato di dati sensibili. Il changelog riporta anche i consueti perfezionamenti alla stabilità e alla risoluzione di bug generici, senza però indicare l'introduzione di nuove funzionalità.

IL LANCIO DELLA ONEUI 8 POTREBBE ESSERE VICINO

Nel frattempo, il programma beta della OneUI 8 prosegue, ma negli ultimi giorni non sono stati rilasciati nuovi aggiornamenti, il che potrebbe essere interpretato come un segnale di avvicinamento al rilascio ufficiale. Tuttavia, è improbabile che l'aggiornamento arrivi prima del lancio commerciale dei nuovi foldable Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Flip7 FE, previsto per il 22 luglio, data in cui si concluderà la finestra di preordini attualmente aperta.

Considerando la minore quantità di novità rispetto al passaggio da One UI 6.1 a One UI 7, è plausibile che Samsung riesca a distribuire la nuova interfaccia su un ampio numero di dispositivi entro la fine dell'estate.

ROLLOUT PROGRESSIVO CHE TOCCA TUTTE LE FASCE

L'aggiornamento di luglio non riguarda solo la serie Galaxy S25. Samsung ha già iniziato il rilascio delle patch anche per la gamma Galaxy S24 (S24, S24+, S24 Ultra e S24 FE), con un pacchetto da circa 468 MB distribuito in Corea del Sud e in altri mercati. A seguire, anche la serie Galaxy S23 ha ricevuto le nuove patch nel Paese d'origine e attende un'estensione globale nelle prossime settimane.

I dispositivi pieghevoli Galaxy Z Fold6 e Galaxy Z Flip6 sono già stati inclusi nel rollout in Corea del Sud. Sul fronte della fascia media, l'aggiornamento è in fase di distribuzione per Galaxy A56 (firmware A566BXXS5AYFB) e per entrambe le varianti — 4G e 5G — del popolare Galaxy A15, inizialmente in Brasile e in altri mercati selezionati. Anche modelli entry-level come Galaxy A04 4G non sono stati dimenticati, con il firmware A045FXXSBEYF5 già in rollout in Malesia, Filippine, Thailandia e Vietnam.

COME CONTROLLARE E INSTALLARE L'AGGIORNAMENTO

Per verificare la disponibilità dell'aggiornamento basta accedere a Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. Lo smartphone deve avere un'autonomia di almeno il 30%. In alternativa è possibile collegare il dispositivo a un PC tramite il software Samsung Smart Switch.

Gli aggiornamenti di sicurezza mensili, ricordiamo, sono fondamentali per mantenere i propri dispositivi protetti da minacce esterne. Con 38 modelli coperti da aggiornamenti mensili e 88 da update trimestrali, Samsung continua a garantire una copertura estesa, anche per i dispositivi meno recenti.