Facile vendere più di tutti gli "Ultra" quando ti presenti con uno smartphone che di "Ultra" ha solo il soc e il display, potendo quindi fare un prezzo molto più basso degli altri essendo lo stesso smartphone dell'anno scorso nel resto.
Fa niente se ti presenti a 1000euro con le vecchie batterie o fotocamere, dove viene battuto anche dai modelli "pro" cinesi.
La fortuna di Samsung é la stessa di Apple, marketing che attira persone poco informate. A questo aggiungiamo recensioni benevole dove qualsiasi altro smartphone sarebbe stato distrutto per come elaborava le foto senza Expert Raw, e il gioco é fatto.
Ogni anno a tessere le lodi delle cinesate e ogni anno Samsung si riconferma il brand più apprezzato e che vende di più nel mondo android. Onestamente se non avessi avuto s24u il passaggio lo avrei fatto considerando che ora s25u sta tra i 900e e i 1000e ed è il miglior top di gamma android insieme a fold 7.
Nuandano io mi aspetto prima di tutto affidabilità e versatilità e lo vedi da tante cose, ad esempio la dual e-sim che i cinesi non supportano mai, l'UWB che inizia ad essere utile soprattutto con gli smartag Samsung, che funzioni a dovere Android Auto...che poi la cam non faccia le migliori foto dell'universo ma comunque ti fa ottime foto o che la batteria impieghi 30 minuti in più per ricaricarsi me ne faccio una ragione....soprattutto con s25 ultra che comunque ha una batteria che ti porta abbondantemente a sera e quindi il 99,9% delle volte lo ricarico di notte....
VenomSe spendi certe cifre non ti aspetti che sia affidabile ma che sia eccellente in tutto. Non scherziamo. Sennò compri un mediogamma ogni 2-3 anni e stai a posto
Fabrizio B.Per molti anni ho la funzione risparmio batteria limitata all'80 (ufficio , casa) , che sblocco solo quando devo non so andare in ferie. Quando la sblocco al 100 è perchè mi serve effettivamente ma mi accorgo che arrivo molto al limite e basta un pò di utilizzo intenso che una powerbank me la devo portare...
Fabrizio B.Vero che ha venduto tantissimo e sono d'accordo su tutti i commenti che leggo sopra.
Anche vero che dal prezzo di listino Samsung cala tantissimo le braghe....
Gli OPPO non li vedo così scontati (menziono questi perchè mi ispira sia lato fotocamera sia lato batteria).
Io ho un S23 ultra che per il momento non cambio perchè dal 23 al 25 mi cambia davvero poco e sempre sta cavolo di 5000 di batteria.... Sarei tentato a virare su altri brand ma l'ecosistema Samsung integrato (tv, dolby, telefono, etc) è comodo.
Come sembra però anche il 26 avrà sempre la 5000 di batteria e mi scoccia sinceramente...
almeno in italia, forse anche in europa chi spende tanto per un telefono android compra quello xk è una garanzia, non sarà il top cameraphone ma è ottimo in tutto, e poi spesso lo si trova in offerta.
Fabrizio B.Credo il 22. Il 23 non ce l'ha più 10x.
Avevo il 21 ultra ed era 10x e (ovviamente per gli anni in cui è uscito, mi pare fine 2021/inizi 2022) la fotocamera e zoom davvero tantissima roba.
Di quelli da me provati quest'anno è indubbiamente il più equilibrato e quello che si trova ai prezzi migliori, per quanto i cinesi facciano ottimi dispositivi software e assistenza post acquisto fanno la differenza per il consumatore...prima che mi inondate di commenti che l'assistenza Samsung fa sch1fo, vi rammenterei che quella dei cinesi è pure peggio e comunque con Samsung hai il vantaggio che i centri di assistenza sono capillari e distribuiti su tutto il territorio