Il codice di un primo firmware del Galaxy S26 Ultra ha confermato alcune caratteristiche del prossimo top di gamma Samsung. Lo smartphone sarà basato nativamente su Android 16 con interfaccia One UI 8.5 e sarà dotato del nuovo chip di Qualcomm, identificato con il codice PMK8850, verosimilmente destinato a chiamarsi Snapdragon 8 Elite Gen 2. Come ipotizzabile, si tratta del successore diretto dello Snapdragon 8 Elite attualmente presente sul Galaxy S25 Ultra, identificato dal codice 8750.
La presenza del PMK8850 nel firmware del Galaxy S26 Ultra conferma che Samsung continuerà a utilizzare i SoC Qualcomm per il modello di punta della gamma, probabilmente sempre personalizzati. Restano invece incertezze per gli altri due dispositivi della serie Galaxy S26, per i quali l'azienda coreana potrebbe scegliere di affidarsi anche all'Exynos 2600 di produzione interna. Un recente report ha suggerito che l'Exynos 2600 integrerà un nuovo sistema di dissipazione del calore che dovrebbe garantire sia un miglioramento della gestione termica che delle prestazioni complessive.
Secondo le informazioni emerse da precedenti indiscrezioni, il Galaxy S26 Ultra dovrebbe essere dotato di un display da 6,9 pollici con colori e luminosità migliorati, di una fotocamera principale da 200 megapixel con apertura più ampia e di una fotocamera con zoom ottico 5x da 50 megapixel, anch'essa con apertura più ampia. La dotazione di memoria comprenderà varianti da 12 e 16 GB di RAM, mentre la batteria avrà una capacità di 5.000 mAh con ricarica rapida cablata fino a 60 W.