Nel corso degli ultimi anni, la presentazione del Galaxy Sx Ultra di turno è sempre stata accompagnata dalla speranza che quello successivo avrebbe potuto correggere i punti di debolezza che il modello attuale non è stato in grado di risolvere, a cominciare dall'annoso tema dell'autonomia.
Galaxy S25 Ultra, infatti, è solo l'ultimo di una serie di top di gamma Samsung che offrono la stessa capacità della batteria invariata dal 2020; le cose cambieranno con il prossimo modello? Probabilmente no, stando a quanto emerge da una nuova indiscrezione riportata su X nelle ultime ore.
L'autore del rumor è l'insider PandaFlash, il quale è intervenuto sulla questione S26 Ultra in risposta ad un utente che, all'interno di un post dedicato a Z Fold7, gli ha chiesto maggiori chiarimenti riguardo le possibili novità in arrivo sul prossimo top di gamma, in particolare su aspetti come batteria, velocità di ricarica, frequenza d'aggiornamento, RAM e altre caratteristiche uniche, come la fotocamera sotto al display.
Gli ultimi due punti sono quelli su cui è effettivamente irrealistico aspettarsi cambiamenti importanti, dal momento che sappiamo già che Samsung non è ancora pronta ad integrare la UDC su un prodotto di punta come l'Ultra di turno e la frequenza d'aggiornamento del pannello difficilmente supererà i 120 Hz, mentre per quanto riguarda il quantitativo di memoria RAM, questo ha già toccato i 16 GB su alcune versioni di S25 Ultra, quindi non è difficile ipotizzare che Samsung possa estenderlo a più mercati con la prossima generazione.
Discorso diverso, invece, per quanto concerne il tema batteria e ricarica, dove ci si aspetta ogni anno che Samsung faccia un passo in avanti, tuttavia PandaFlash sembra smorzare pesantemente gli entusiasmi, indicando che la velocità di ricarica non raggiungerà i 65 W - quindi è probabile che si resti sui 45 W attuali - e che la batteria non supererà i 5.400 mAh, questo ammesso che ci sia effettivamente un aggiornamento della capacità.
Insomma, anche con S26 Ultra è altamente probabile che Samsung riproporrà la stessa formula che abbiamo visto sino ad ora, dal momento che anche il passaggio ai 5.400 (o meno) mAh è ancora tutto da stabilire e che lo scenario più plausibile resta quello di una riproposizione dalla solita unità da 5.000 mAh. Probabilmente S26 Ultra avrà altre frecce al suo arco, tra cui una possibile riduzione di spessore proprio per seguire il trend inaugurato da S25 Edge, ma questo non farà felici coloro che cercano un vero battery phone top di gamma.