Samsung Galaxy S26 Ultra sarà simile al modello attuale. Quanto? Abbastanza. Le indiscrezioni giunte finora sul conto del top di gamma coreano hanno cercato di anticiparne le linee, e adesso, grazie al lavoro nelle retrovie di Ice Universe - insider autorevole che segue Samsung da vicino - , i rumor vengono condensati in dei render realizzati da qualche produttore di custodie.
Le aziende che producono accessori infatti ricevono abbastanza in anticipo gli schemi CAD dei dispositivi, così da avere il tempo di progettare gli accessori, mandarli in produzione e averli pronti al momento del "dunque". Le immagini pubblicate dall'insider potrebbero provenire proprio dal progetto di un'azienda di custodie, dunque essere piuttosto precise sul design del top di gamma che vedrà la luce a inizio 2026.
I tratti distintivi anticipati fin qui dai rumor si colgono tutti. Galaxy S26 Ultra sembra avere i quattro angoli più smussati rispetto a quelli di Galaxy S25 Ultra, e un gruppo fotocamere identico nella disposizione dei sensori e del flash ma l'impressione - nonostante ci siano render che lo hanno mostrato in maniera ben più evidente - è che sporga di più rispetto al modello attuale. I primi numeri diffusi proprio da Ice Universe parlano di uno spessore quasi doppio, di 4,5 mm anziché i 2,4 mm attuali.
Comparto fotografico su cui l'insider è decisamente "sul pezzo", ma povero però di buone notizie per gli appassionati. È di poche ore fa infatti il rumor secondo il quale le novità sarebbero minime, non solo sull'Ultra ma sull'intera gamma S26. Stabilità anche sul fronte della velocità di ricarica: S26 Ultra rimarrebbe sui 45 watt di picco del modello attuale.
WhatsApp: nuovo menu per le chiamate di gruppo nella versione per iOS 26