Una delle caratteristiche più apprezzate e peculiari di Galaxy S25 Ultra, come vi abbiamo spiegato nel nostro speciale a sei mesi dal lancio, è il rivestimento antiriflesso che rende il display molto leggibile anche nelle condizioni di luce più complicate. E sembra che Samsung per Galaxy S26 Ultra voglia fare le cose ancora più in grande, aggiungendo un'altra caratteristica speciale allo schermo del suo modello di punta.
Stiamo parlando di una nuova tecnologia denominata "Flex Magic Pixel", presentata da Samsung Display al MWC 2024 e riproposta poi al K-Display 2025, in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale per controllare individualmente i pixel e regolare gli angoli di visuale in tempo reale. Una soluzione pensata per la privacy: mmaginate di aprire l’app della vostra banca: l’IA riconosce la sensibilità dei contenuti e restringe automaticamente l’angolo di visione, oscurando lo schermo per chi vi osserva lateralmente.
E lo stesso può valere anche per app di messagistica e altro ancora: immaginiamo che sarà anche data all'utente la possibilità di scegliere manualmente in quali scenari attivare questa protezione da sguardi indiscreti. Si tratta, insomma, di un meccanismo che ricorda i proteggi-schermo per la privacy, ma con alcuni vantaggi: nessuna penalizzazione nella qualità dell’immagine o nella luminosità, e nessun oscuramento permanente dello schermo per quando invece vogliamo mostrare lo schermo anche a chi ci sta vicino.
Stando alle indiscrezioni che arrivano dalla Corea del Sud, Galaxy S26 Ultra potrebbe avere la tecnologia Flex Magic Pixel con la CoE (Color Filter on Encapsulation). Quest'ultima sostituisce il polarizzatore degli OLED con un filtro colore, migliorando la visibilità all'aperto e la purezza dei neri. Gli esperti ritengono che la tecnologia CoE sia fondamentale per il corretto funzionamento di Flex Magic Pixel, andando a compensare la perdita di luce che si verifica quando la funzione di privacy è attiva, e garantendo così una visione ottimale in ogni situazione.
Secondo il tipster Jukanlosreve, la tecnologia sta per entrare nella fase di produzione di massa, il che aumenta la possibilità di vederla non solo sul Galaxy S26 Ultra, ma anche sui futuri pieghevoli Galaxy Z Fold 8 e Galaxy Z Flip 8.