Galaxy S26 Ultra: stesso sensore da 200 MP, ma ci saranno novità

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n627453/galaxy-s26-ultra-fotocamera-sensore-luce/

HDblog.it Aug 05, 2025 · 1 min read
Galaxy S26 Ultra: stesso sensore da 200 MP, ma ci saranno novità
Share this

Nuove indiscrezioni sulla fotocamera del Samsung Galaxy S26 Ultra, diffuse dal noto leaker Ice Universe, sembrano raffreddare le speranze di chi attendeva un nuovo sensore principale, tuttavia, suggeriscono un miglioramento altrettanto significativo che potrebbe riguardare l'ottica e portare al ritorno di una tecnologia del passato di Samsung, come già ipotizzato in precedenza.

Secondo il leaker, il Galaxy S26 Ultra continuerà a utilizzare lo stesso sensore ISOCELL HP2 da 200 MP (da 1/1.3"), in uso fin dalla serie S23 Ultra, smentendo le voci su un possibile passaggio a un sensore Sony più grande. L'aggiornamento più importante sarebbe invece nell'obiettivo, che passerebbe a un'apertura focale molto più ampia di f/1,4. Questo permetterebbe di catturare il 47% di luce in più rispetto all'ottica f/1,7 del Galaxy S25 Ultra, con evidenti benefici nelle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

Un'apertura così ampia, però, potrebbe risultare eccessiva per le foto diurne. Proprio per questo, la nuova indiscrezione dà nuovo vigore a un'altra voce di corridoio, diffusa in passato dallo stesso Ice Universe, secondo cui Samsung starebbe considerando di reintrodurre la tecnologia dell'apertura duale o variabile. Questa funzione, vista per l'ultima volta sulla serie Galaxy S10 (che poteva passare da f/1.5 a f/2.4), permetterebbe al telefono di adattare l'apertura in base alle condizioni di luce, garantendo risultati ottimali sia di giorno che di notte. Tuttavia non è ancora chiaro se si tratterà di un'apertura duale (con due soli valori fissi) o di un'apertura variabile continua, come visto su altri smartphone.

Questa potenziale innovazione ottica si aggiungerebbe ad altre migliorie attese per il Galaxy S26 Ultra, tra cui il processore Snapdragon 8 Elite 2, un display più grande, una batteria con ricarica più veloce e un nuovo modulo teleobiettivo. Se confermata, la scelta di puntare su un'ottica più luminosa abbinata a un'apertura variabile segnerebbe un'interessante evoluzione nella strategia fotografica di Samsung.