Il difetto tipicamente si manifesta con una tinta rossa intensa che lascia intravedere per qualche istante il quadrante prima di spegnersi completamente o virare in nero. Nei casi più fortunati, un riavvio forzato ripristina temporaneamente il funzionamento, ma molto spesso è necessario ricorrere ad un intervento di assistenza tecnica, altrimenti lo smartwatch sarebbe da buttare.
La cattiva notizia per chi possiede un Galaxy Watch 4 è che la garanzia ufficiale, di norma della durata di due anni, è ormai scaduta per molti modelli venduti all’inizio del ciclo di vita del prodotto. Ne consegue che, per risolvere il problema, l’unica opzione attualmente disponibile è quella di pagare di tasca propria la sostituzione del display presso i centri autorizzati Samsung.
Per ora l'azienda non ha diffuso comunicazioni ufficiali che spieghino le cause alla base della temuta “Schermata Rossa della Morte”, né ha annunciato eventuali programmi di sostituzione o estensione della copertura in garanzia. L’assenza di un chiarimento dall’azienda lascia gli utenti in balia del guasto e solleva interrogativi sul potenziale impatto anche sul Galaxy Watch FE, l’edizione “economica” lanciata lo scorso anno e basata sullo stesso design e (in parte) componentistica del modello originario.