Colpo di scena, Samsung ha avviato la distribuzione della One UI Watch 8 per il suo smartwatch top di gamma Galaxy Watch Ultra, uscito l’anno scorso in concomitanza con i Galaxy Watch 7 ma non aggiornato a una nuova generazione quest’anno (è solo stato presentato un nuovo colore ed è stata raddoppiata la memoria interna). Si tratta del primo smartwatch a ricevere l’aggiornamento, e tecnicamente anche il primo a portarlo sul mercato, visto che i Galaxy Watch 8, che includono nativamente il nuovo sistema operativo, sono sì già ufficiali, ma ancora in fase di preordine, con consegne previste a partire dal 25 luglio. Tra le principali novità dell’aggiornamento vale la pena ricordare:
- Now Bar: proprio come abbiamo visto sugli smartphone, possiamo definirlo la versione in casa Samsung del widget At a Glance tipico dei Pixel. Un raccoglitore di promemoria, eventi importanti e informazioni utili come meteo, prossimi compleanni ed eventi, cose da fare e così via.
- Multi-Info Tiles: un altro elemento dell’interfaccia che raccoglie informazioni utili, rilevamenti dal sensore e altri dati sulla propria salute in un formato altamente personalizzabile.
- Guida al sonno: misura del ritmo circadiano per fornire indicazioni sull'ora ideale per andare a dormire e svegliarsi
- Carico vascolare: monitoraggio dei livelli di stress del sistema vascolare durante il sonno
- Indice Antiossidanti: misurazione dei livelli di carotenoidi in 5 secondi
- Allenatore per la corsa: calcolo del livello di forma fisica in una scala da 1 a 10. Sulla base del risultato viene creato un piano di allenamento ad hoc
- funzione Together aggiornata: supporta la corsa e rende l'attività di fitness più competitiva tra amici e familiari
- Avviso stress elevato: segnala la necessità di una pausa
- Mindfulness Tracker: registrazione del proprio stato d'animo per ricevere suggerimenti su esercizi di respirazione per ridurre lo stress
- Energy Score: si basa sull'AI e offre una panoramica del livello di energia quotidiano
Samsung osserva che Galaxy Watch Ultra è solo il primo di una serie piuttosto nutrita di smartwatch che nel corso delle prossime settimane o mesi riceveranno il nuovo sistema operativo, che è basato su Wear OS 6 di Google. Secondo i colleghi di SamMobile che hanno già avuto modo di metterci le mani, la patch pesa poco meno di 2 GB (1,95, per la precisione), include le patch di sicurezza di Android di maggio 2025 ed è contraddistinta dalla sigla L705USQU1BYFE.