Galaxy Z Flip FE, certificazione dell'FCC anticipa alcuni aspetti tecnici

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n621374/galaxy-z-flip7-fe-dettagli-certificazione/

HDblog.it Jun 10, 2025 · 1 min read
Galaxy Z Flip FE, certificazione dell'FCC anticipa alcuni aspetti tecnici
Share this

Il debutto di una variante meno costosa di Galaxy Z Flip non è stata confermata da Samsung e difficilmente lo sarà prima dell'evento, ma più passa il tempo e più arrivano informazioni dalle retrovie. Le indiscrezioni non valgono quanto una conferma ufficiale, ma il fatto che arrivino di continuo e siano sempre più precise è un'indicazione incoraggiante.

L'ultimo rumor su Galaxy Z Flip FE (o Z Flip7 FE) proviene dalla piattaforma dell'ente di certificazione americano FCC, un documento dal quale si estraggono alcune informazioni sul primo Fan Edition pieghevole di Samsung. La scheda reca i codici modello SM-F761U e SM-F761B, sigla, quest'ultima, che era già comparsa diversi mesi fa, a dicembre all'interno del database di GSMA, e già allora era stata ricondotta a Galaxy Z Flip FE.

Il passaggio dall'FCC del pieghevole coreano "economico" anticipa la presenza di 5G, 4G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 e NFC, oltre alla ricarica wireless in ingresso e in uscita, per condividere l'energia ad altri dispositivi. Sembra mancare l'Ultra Wide Band, lo standard per la connettività a cortissimo raggio. Un'assenza che tuttavia sorprende poco, dal momento che non ne è provvisto nemmeno Galaxy Z Flip6.

Non è emerso molto altro di interessante dal documento dell'FCC su Z Flip FE. Tra gli aspetti emersi in passato, la presenza del Samsung Exynos 2400 (Z Flip FE sarebbe così il primo Galaxy pieghevole sprovvisto di SoC Qualcomm), chip già usato sui Galaxy S24 prodotto a 4 nm con CPU a 10 core da 3,21 GHz di frequenza massima, almeno 8 GB di RAM e Android 16 a bordo. La ricarica rapida dovrebbe pareggiare in potenza quella di Z Flip6, cioè 25 watt.